Il seno, ecco come prendersene cura dall’adolescenza alla vecchiaia

woman examining breast mastopathy or cancerIl seno è certamente un vezzo per ogni donna: non solo arma di seduzione, ma anche grande “segnalatore” della salute e dello stato di stress. Gli ormoni in primis sono i grandi modificatori della sua struttura. Molte donne sono in grado di comprendere cosa accade al loro corpo grazie ai segnali che il seno lancia: gonfiori e dolori dovuti al ciclo o all’ovulazione, variazione della forma e del colore dei capezzoli, fino alle problematiche più estrememe serie che necessitano non solo di cure, ma di prevenzione. Esatto, la parola chiave è “prevenzione”: già dall’adolescenza le ragazze possono ricevere informazioni, in ogni consultorio e centro di Salute per la Donna, per conoscere meglio il proprio seno, per conoscere e monitorare le variazioni, per eseguire una corretta autopalpazione e per chiarire ogni dubbio.

Continua a leggere



Conosci il potere dei colori sulla tua pelle?

coloriL’effetto del colore sull’organismo non dipende solo dalla vista; anche gli strati superficiali della pelle sono molto ricettivi nei confronti della luce e della sua azione terapeutica: ad esempio rosso, rosa e arancione sono tinte “ricostituenti” che aiutano a regolare la pressione e rivitalizzano i tessuti… Continua a leggere



Di gran moda: la dieta dei cavernicoli, si mangia solo carne

carneLa dieta preistorica esiste e pare proprio che sia la nuova moda di questi ultimi anni: si mangia solo carne ma attenzione ai rischi, che come avvertono i nutrizionisti possono essere moltissimi.

Addio ai latticini, alla pasta e alle verdure cotte. Via libera alla carne, bianca o rossa, meglio ancora se consumata cruda. È  stata ribattezzata, proprio per la sua originalità, la dieta dei cavernicoli, dalla Dottoressa Daniela Pelotti, di Bologna. «Giusta, perché dettata dalla natura», dice la dottoressa Pelotti, specialista in ginecologia: «Addio così alla celiachia, alle intolleranze e alle allergie, insomma alle malattie del benessere. Se si offre al corpo il carburante giusto funziona a dovere». Ma sarà proprio così? Vediamo insieme a lei di cosa si tratta. Continua a leggere



Denti, granulomi e problemi cardiovascolari

malvini 500Gli studi pubblicati negli ultimi anni confermano che i pazienti affetti da malattia parodontale hanno maggiore probabilità di contrarre malattie cardiovascolari.
Infatti i batteri responsabili dell’infezione del cavo orale possono entrare nel circolo ematico ed essere trasportati nei vasi sanguigni a organi lontani come il cuore, il fegato e i reni. Vediamo cosa ci ha detto a riguardo il dott Mauro Malvini dello studio Ars Medica Dentistica di Monza (nella foto). Continua a leggere



Come scegliere la crema solare e l’integratore alimentare

La tintarella piace a tutti: regala un’aria sana alla pelle che emerge da mesi di freddo, pioggia e vento. Ma i dermatologi mettono in guardia contro i possibili danni da esposizione eccessiva al sole senza un’ adeguata protezione: la comparsa di patologie gravi come i tumori della pelle, ma anche problemi estetici come la comparsa di macchie della pelle, l’ aumento della disdratazione e quindi la formazione di rughe precoci.  Per la salute della pelle e per avere una bella abbronzatura, basta utilizzare solari specifici per ogni diversa esigenza: aiutano ad ottenere un bel colore dorato nel modo più sano e sicuro. Ecco quindi alcuni consigli utili. Continua a leggere