Le micosi superficiali sono infezioni cutanee molto frequenti, più o meno contagiose, provocate da funghi. Possono interessare la cute, le unghie, i capelli o le mucose dell’apparato digerente, urogenitale e oculare. Colpiscono tutte le fasce di età anche se esistono forme più frequenti nel bambino, altre più frequenti nei giovani adulti e altre ancora che interessano maggiormente l’anziano. Ce ne parla la Dott.ssa Pabisch del Centro Medico Visconti di Modrone. Continua a leggere
Navigazione articolo
Il caldo indebolisce? Rinforza gli organi chiave

Nei casi di affaticamento psicofisico da arsura, che richiedono una stimolazione delle ghiandole surrenali, possiamo aiutarci con due essenze aggrumate molto efficaci: il petitgrain e la citronel Continua a leggere
Bikram Yoga: le posizioni più facili e i benefici
Si tratta di una disciplina molto antica che combina movimenti del corpo e meditazione per ottenere un fisico perfetto e per rilassarsi. In particolare, il Bikram si pratica in luoghi molto caldi e riscaldati che favoriscono il rilassamento muscolare e il benessere di corpo e mente. Lo yoga in generale è un ottimo rimedio per chi desidera un fisico scattante e in forma, con muscoli tonici e ben allenati. Vediamo insieme le posizioni più facili da provare anche a casa e i benefici di questa disciplina. Continua a leggere
La lista dei cibi pericolosi se consumati crudi e i rischi corsi dalla salute
Latte, ma non solo: anche ostriche, spinaci, carne macinata e germogli. Ecco la lista dei cibi pericolosi se consumati crudi e i rischi corsi dalla salute.
Mangiare cibi crudi può mettere in pericolo la salute? Non c’è dubbio che in alcuni casi la cottura può eliminare la presenza di microrganismi patogeni o di dannose tossine. A ricordarlo sono anche gli esperti dell’ex Istituto nazionale di ricerca per gli alimenti e la nutrizione (Inran, oggi CRA-NUT), che facendo del motto “La sicurezza dei tuoi cibi dipende anche da te” il titolo di una delle sue Linee guida per una sana alimentazione italiana ricorda che in alcuni casi la cottura di un alimento è necessaria per renderlo commestibile. In altri casi cuociamo i cibi per apprezzarne sapori e odori diversi, o per renderli più digeribili.
Continua a leggere
Gli alleati naturali di un collo splendido

Unguenti resinosi, acque fiorite e un integratore che nutre il collagene attenuano e prevengono le fastidiose e antiestetiche “collane di venere”. Continua a leggere
L’andropausa: sintomi e terapie
L’andropausa pur essendo l’equivalente della menopausa femminile è la graduale riduzione/ cessazione della attività degli organi riproduttivi maschili. Il dott. Emilio Patelli, specialista Urologia Andrologia Centro Medico Visconti di Modrone, ce ne parla oggi.
Proprio per essere “ graduale “ non avviene in un’epoca ben definita e può dipendere ad esempio dal volume testicolare, principale sorgente di produzione del testosterone.
La sintomatologia caratteristica è quella dell’ipogonadismo ad esordio tardivo il cui fattore principale, come per i sintomi del basso apparato urinario e la DE ( Erectile Dysfunction ) è l’invecchiamento, inteso come rallentamento del metabolismo delle proteine e dei lipidi, come progressivo danno vascolare da aterosclerosi pluridistrettuale e da una riduzione di sensibilità dei recettori periferici ormonali a partire dall’età di 55-60 anni. Continua a leggere