La natura offre ottimi rimedi per ridurre l’avvizzimento di questa zona del corpo delicata e troppo spesso trascurata. Continua a leggere
La natura offre ottimi rimedi per ridurre l’avvizzimento di questa zona del corpo delicata e troppo spesso trascurata. Continua a leggere
Il disturbo da alimentazione incontrollata, obinge-eating disorder, è un disturbo del comportamento alimentare caratterizzato da abbuffate analoghe a quelle della bulimia, ma che non vengono seguite da pratiche di eliminazione o compensazione.
Le persone che ne sono affette, quindi, sono quasi sempre obese o in notevole sovrappeso e soffrono psicologicamente per questa condizione molto più di soggetti obesi che mangiano in modo non compulsivo.
Molti pazienti cercano ripetutamente di seguire diete finalizzate alla perdita di peso senza riuscirci, ricavandone una profonda frustrazione. Circa la metà delle persone affette da binge-eating disorder soffre anche di depressione, precedente o successiva allo sviluppo del disturbo alimentare.
In genere, il binge-eating disorder interessa soggetti adulti, principalmente uomini. Al di là del disagio psichico associato, la condizione di obesità che ne deriva comporta l’aumento del rischio cardiometabolico complessivo e tutta una serie di complicanze specifiche (ipertensione, dislipidemie, diabete, problemi muscoloscheletrici, alterazioni ormonali, disfunzioni sessuali, difficoltà cardiorespiratorie ecc.).
Continua a leggere
La pulizia della bocca rappresenta una delle pratiche più importanti per l’ayurveda. Che garantisce protezione anche al resto dell’organismo.
Anche alcuni scienziati hanno scoperto recentemente che la causa di un alito cattivo non proviene dallo stomaco ma dal metabolismo dei microrganismi che si trovano sulla lingua, lo spazzolamento di quest’ultima e diventato ormai indispensabile per ottenere un’igiene orale accurata e completa. Le caratteristiche anatomiche della lingua sono favorevoli infatti alla ritenzione di detriti, perché e formata da papille con forme e dimensioni diverse che a volte creano elevazioni e depressioni che intrappolano facilmente residui e microrganismi. Inoltre anche le fessure sulla lingua possono essere profonde diversi millimetri e trattenere altrettanto residui. La microflora della lingua non e costante ma cambia frequentemente e quindi, ogni persona, per prevenire le patologie del cavo orale dovrebbe raggiungere un livello d’igiene ottimale. È importante quindi che tutta la zona della bocca sia priva di “tossicità”, con particolare riguardo per la lingua che durante la notte, rilascia gran parte delle tossine sprigionate da stomaco, polmoni e fegato. Continua a leggere
Sembrerà strano, ma anche le semplici passeggiate possono essere utili per drenare liquidi e adipe: ancora più efficaci se abbinate a impacchi al cioccolato e un pizzico di zafferano… Continua a leggere
Può sembrare un’eccentricità, invece non lo è. E sempre più persone si cimentano con grande soddisfazione. La produzione casalinga di formaggio è una tendenza che ha preso piede da un paio d’anni, in crescita per alcuni motivi: è low cost, meno difficile di quanto sembri, ecologica perché non implica lunghi spostamenti di latte e prodotti finiti, oltre a non necessitare di packaging. Per i vegetariani c’è una ragione in più, il controllo del caglio che è sempre di origine animale nei formaggi acquistati nei negozi convenzionali e per legge i quelli con il marchi DOP. Certo non ci metteremo a preparare parmigiano o tome stagionate, ma possiamo tentare con piccole formaggelle, fiocchi, ricotte e crescenze. Continua a leggere
Micropigmentazione medica correttiva. È una nuova tecnica che consiste nell’applicazione di pigmento, con ago non cavo, nel derma, utilizzata per repigmentare un’area patologica della pelle. Si utilizza per coprire e/o rilassare una cicatrice, per correggere la compromissione di tessuto labiale da labbro leporino, per la copertura di zone ipopigmentate in seguito a vitiligine e macchie chiare lasciate dall’acne, per la repigmentazione dell’areola mammaria a seguito di mastopessi e mastoplastica additiva o riduttiva. Inoltre, ricostruire un’arcata sopraccigliare oppure esaltare gli occhi con un infoltimento cigliare, può essere di valido aiuto alle donne in seguito a incidenti o chemioterapia. Insomma oggi è’ possibile camuffare vari inestetismi della pelle che ci procurano un malessere a livello psicologico ed hanno ripercussioni sulle nostre relazioni con gli altri.
La micropigmentazione ricostruttiva è una specialità estetica che prevede l’introduzione di pigmenti (colori) specifici con aghi appositamente progettati nella cute, al fine di modificare, correggere, abbellire determinate parti del corpo; essa viene applicata per varie problematiche che sono appunto: cicatrici, vitiligine, per ricreare il cuoio capelluto in caso di alopecia o calvizie e per ricostruire l’areola mammaria in seguito ad interventi chirurgici. Le moderne tecnologie e le continue ricerche scientifiche hanno consentito di sviluppare dei prodotti che, essendo totalmente innocui, possono essere introdotti all’interno del derma, rimanendo inalterati a lungo nel tempo. In questo modo si evita che il paziente debba trattarsi quotidianamente l’area interessata per mascherarla. È necessaria la collaborazione del tecnico con un medico dermatologo in modo da trovare la soluzione migliore al problema specifico. Continua a leggere