Lo Shiatsu è una tecnica di trattamento manuale che affonda le proprie radici nelle antiche forme di massaggio tradizionale orientale.
Gli antichi medici cinesi avevano osservato che in caso di malattia sul corpo alcuni punti assumevano caratteristiche diverse: più caldi, più freddi, più tesi, più morbidi, dolorosi o insensibili e di altra natura. Individuarono così più di 600 punti, alcuni di essi erano collegati tra di loro: poterono così tracciare una mappa ed individuare dei percorsi che definirono meridiani scoprendo che in essi scorreva l’energia vitale. I meridiani, dalla superficie del corpo entrano in profondità e portano energia al loro organo o viscere corrispondente da cui prendono il nome e in medicina cinese non gestiscono solamente funzioni fisiologiche ma anche aspetti emozionali. Si può così comprendere come trattando la superficie del corpo si possa influire in profondità sugli squilibri corpo-mente. La carenza, il blocco e l’eccesso di energia possono causare vari disturbi quali: tensioni, dolori, debolezze a carico di organi ed apparati. Continua a leggere
Navigazione articolo
In gravidanza il nuoto fa bene a mamma e bebè
Durante la gravidanza il nuoto, senza dubbio, è uno tra gli sport più indicati per mantenersi in forma.
Il nuoto aiuta a prevenire i tipici disturbi legati alla maternità, limitando i problemi circolatori, la sensazione di pesantezza agli arti inferiori e le vene varicose.
L’acqua genera infatti un benefico effetto drenante, in grado di contrastare efficacemente il rallentamento della circolazione sanguigna e la conseguente ritenzione idrica che regolarmente si manifestano in tutte le gestanti.
Con il proseguo della gestazione, possono sopraggiungere dolori alla schiena e al basso ventre, ed anche in questo caso, il nuoto può risolvere il problema. In acqua, infatti, il peso del corpo è ridotto, le esercitazioni proposte, in scarico completo, non vanno a sollecitare l’apparato muscolo scheletrico in modo traumatico. L’acqua inoltre massaggia naturalmente il corpo immerso, evidenziando cospicui benefici anche sul piano psicologico. Per tutte quelle donne che hanno una buona conoscenza tecnica dei diversi stili di nuotata (dorso, crawl, rana) il consiglio è quello di nuotare in presenza di un istruttore o in un corso di nuoto libero. Per quelle donne che invece non sono a proprio agio nell’ambiente acquatico, consigliamo la pratica di un corso di ginnastica in acqua per gestanti, dove non bisogna necessariamente saper nuotare. È bene programmare con coscienza le proprie sedute di allenamento di nuoto tenendo conto delle modifiche che il corpo subisce durante la gestazione e quindi delle esigenze alle quali va incontro. Continua a leggere
Come evitare lo stress nei bambini: favorendo le passioni e non le competizioni
Trovare la propria strada senza forzature esterne salva i bambini dal rischio di precoci stress: soprattutto se sono dotati, non vanno forzati a competere. I bambini e gli adolescenti appaiono complessivamente più dotati di quelli anche solo di due – tre decenni fa, perché molto più stimolati, fin da piccoli, da film, videogiochi, computer, Internet e altre attività che un tempo non esistevano. Non ha però senso parlare di “superdotati”: i bambini e i ragazzi attuali sono semplicemente, in media, piuttosto dotati. Il fatto che possano applicarsi con successo a diverse attività e che mostrino talenti multiformi, può indurre i genitori a esagerare nelle richieste che facciamo loro. Presi dalla smania di fargli mettere a frutto le loro capacità, tendiamo a spingerli a coltivarle tutte in modo intensivo, e questo atteggiamento rischia di sovraccaricarli di impegni, impedendo loro di capire davvero che cosa gli piace e quale sia la loro strada. Continua a leggere
Il sonno amico della silhouette
Novembre è il periodo migliore dell’anno per curare la qualità del proprio sonno, un alleato sorprendente contro la ritenzione idrica il sovrappeso… Continua a leggere
Chi è bello guadagna di più: ecco come essere “perfetti” fuori con piccoli ritocchi
Essere giovani, anzi sempre giovani, belli e per di più pieni di energia e di ottimismo. Non ci sono dubbi che le richieste del nostro tempo siano sempre più esose. Ma anche, soprattutto per quanto riguarda la dimensione estetica, sempre più imprescindibili.
Un aspetto gradevole, armonioso e “in ordine” non è più una possibilità, qualcosa che ci può essere oppure no. È una conditio sine qua non, un elemento in grado di fare la differenza nel lavoro (come ha dimostrato nel 2011 lo studio dell’americano Daniel S. Hamermesh i belli guadagnano di più) e nella vita sentimentale. Non proprio dei dettagli, insomma. Per tutto questo, chi si trova a fare i conti con un difetto tende ad affrontarlo appena possibile, quindi appena superata la soglia della maggiore età, mentre chi ha 20 o 30 anni di più è ben lungi dall’accettare in modo passivo i segni lasciati dall’età. Continua a leggere
La melagrana, un toccasana per la salute: protegge dai malanni come un vaccino
Grazie al contenuto di vitamina C e antiossidanti la melagrana ha un’azione immunostimolante, ma tonifica anche ghiandole, ossa, cuore e vasi sanguigni.
Novembre è il mese della melagrana: i suoi grani sono molto succosi, hanno un sapore asprigno e si possono trasformare in una gradevole bevanda antiossidante con l’ausilio di una centrifuga. Ricca di vitamine (A, C e del gruppo B) e di minerali (potassio e fosforo), la melagrana rinforza il sistema immunitario: per questo è auspicabile gustarne addirittura un paio al giorno in questo periodo, (fra ottobre e novembre), perché i suoi principi attivi ci preparano ad affrontare i malanni da freddo con un’azione simile a quella di un vaccino. Continua a leggere