Yoga e running, running e yoga: due attività apparentemente contraddittorie, che in India trovano il punto d’ unione. Asana e corsa sono gesti antichi come l’uomo e, se protratti nel tempo, sono “meditazione in azione”, perché instaurano un dialogo costruttivo e di confronto tra corpo, mente ed emozioni.
Quando si parla di Yoga si pensa subito all’oriente, al modo di pensare e di vivere la quotidianità a contatto con il proprio essere. Lo yoga viene considerato la “scienza dell’anima”. Si può considerare lo yoga come “un’attività body-mind adatta a migliorare la propria postura, elasticità muscolare, a trasmettere rilassamento psicofisico sfruttando al massimo il proprio potenziale”. Continua a leggere
Navigazione articolo
Mani e piedi perfetti
Le unghie delle mani ad agosto sono una delle parti del corpo più in evidenza. Ma non sempre si arriva all’appuntamento con i sandali e le infradito con le unghie abbastanza forti, lucide e sane… Continua a leggere
I falsi miti sulle diete
Per più di un terzo degli italiani è l’estate il periodo dell’anno per dedicarsi finalmente all’obiettivo decisivo: perdere peso.
Diete last minute, digiuni forzati, l’incubo del peso forma, migliaia di euro spesi inutilmente fra palestre, saune e prodotti “miracolosi”. Inoltre tra verità e falsi miti, spesso ci mettiamo a dieta senza sapere quali sono in realtà i cibi meno calorici o quali sono le buone regole alimentari per poter dimagrire realmente. Sia per una questione di educazione alimentare, ma spesso per opinioni tramandate, tanto diffuse quanto errate.
Molto spesso, capita anche, che qualche cibo venga completamente eliminato dalla dieta oppure che se ne facciano scorte enormi per la convinzione che abbia determinate caratteristiche, positive o negative che siano. Si tratta di veri e propri miti alimentari, che spesso condizionano le nostre scelte in fatto di dieta e che, in realtà, sono solo credenze senza alcun fondamento scientifico. Oggi insieme al Dott Carlo Bertoli, centro Medico Visconti di Modrone di Milano, facciamo un po’ di chiarezza sulle diete last minute per l’estate, sui miracoli che offrono e soprattutto sullo stato confusionale che portano a chi le fa. Vediamo cosa ci ha raccontato… Continua a leggere
Conquista a tavola abbronzatura e linea
Vitamine A, C ed E, cibi di colore giallo e arancione, insalate e macedonia: con la dieta giusta ti abbronzi meglio e sciogli i cuscinetti… Continua a leggere
Neonati al mare: ecco come abituarli all’acqua
Per un neonato l’ambiente acquatico dovrebbe essere molto più familiare della vita “all’asciutto”: è nel liquido amniotico che ha trascorso nove mesi di vita, è qui che ha sviluppato i suoi sensi e si è esercitato nei primi movimenti. Non stupisce, quindi, che i bambini appena nati abbiano con l’ acqua una confidenza assoluta. E vadano in apnea senza timori. Compito dei genitori è solo aiutarli a mantenere questa confidenza con l’ acqua, fin dalle prime esperienze: in piscina come a casa e in questo periodo anche al mare.
Oggi il nostro esperto Antonio Acampora, allenatore di nuoto e personal trainer presso la palestra Skorpion di Milano, indica quelli che sono i comportamenti generali da tenere per i primi approcci di bimbi sotto l’anno di età con l’acqua di mare.
In modo tale da non traumatizzare i piccoli, soprattutto se non abituati al contatto con l’acqua. Continua a leggere
“Allena” la melanina con i rimedi naturali
La capacità della pelle di reagire al sole dipende non solo dal proprio fototipo, ma anche dalle abitudini…
Chi si espone al sole da sempre, in maniera cauta e usando protezioni, ha allenato la pelle, che ora reagisce in maniera più veloce producendo molta melanina, il nostro filtro solare organico. Chi si è scottato in passato, corre invece il rischio di ripetere l’esperienza o essere soggetto a eritemi, perché la pelle si è sensibilizzata. Ci sono tuttavia alcuni metodi per irrobustire la pelle, stimolarla a produrre più melanina e aumentarne la pigmentazione. Sono interessanti perché proteggono la pelle dall’interno, aumentandone le difese naturali. Continua a leggere