I diabetici sanno bene che non ci sono trucchi capaci di ingannare la loro patologia e per tale motivo, oltre ad una necessaria prevenzione, non possono esimersi dall’assunzione di una dieta equilibrata associata ad un moderato esercizio fisico. Ho affrontato nei mesi precedenti il tema dei cibi antiglicemia. Le domande che mi sono arrivate da voi sono tante, davvero tante. Il mio obiettivo è quello di aiutarvi e di diffondere il concetto di prevenzione per poter far star bene le persone e insegnare loro a prendersi cura di sè. E per questo ho voluto rivolgermi ad uno specialista del settore per cercare di togliervi ulteriori dubbi su questo argomento. Il Dott Carlo Bertoli, del centro Medico Visconti di Modrone di Milano. Vediamo cosa ci ha raccontato…. Continua a leggere
Navigazione articolo
La psoriasi: come si sviluppa, il perché e le cure

La psoriasi si cura con uno stile di vita corretto e la giusta terapia, con una diagnosi precoce e una cura tempestiva. La malattia infatti può incidere in modo pesante sulla qualità della vita anche per il disagio sociale e l’isolamento causati dalla vergogna delle “placche” cutanee e dai pregiudizi e discriminazioni di chi la ritiene contagiosa.
La patologia, cronica e autoimmune (dovuta a un’anomala risposta immunitaria), nonché di probabili origini genetiche, è scatenata spesso da fattori ambientali e psicologici. Le lesioni cutanee, viste spesso con sospetto da chi poco sa della natura non contagiosa della malattia, si localizzano più spesso al cuoio capelluto, alle superfici estensorie dei gomiti e delle ginocchia e alla regione lombo-sacrale, ma non esiste zona cutanea immune dalla malattia.
Oggi insieme al nostro esperto Santo Raffaele Mercuri, primario dell’unità di dermatologia del San Raffaele di Milano, dopo una breve introduzione al problema e alle cure più diffuse, vogliamo parlare di alcuni aspetti di questa malattia, soprattutto di quanto è importante avere uno stile di vita sano. Ma nei mesi successivi approfondiremo l’argomento anche in base alle vostre domande, ai vostri dubbi e ai vostri casi specifici. Continua a leggere
Rughe del viso, così gli dici addio!
I primi freddi e l’esposizione allo smog mettono a dura prova la pelle del volto, che va depurata e idratata ogni giorno con farine vegetali, oli e integratori minerali. Continua a leggere
La nuova frontiera della medicina: le cellule staminali
Studiate in tutto il mondo per le loro potenzialità nel risolvere problemi di salute anche gravi, le cellule staminali sono la nuova frontiera della medicina. Si tratta di cellule non specializzate che si rinnovano dividendosi e che possono trasformarsi in cellule specializzate di vari tessuti dell’organismo.
Le cellule staminali vegetali sono il “cuore” vitale delle piante e una fonte preziosa di principi attivi naturali. Presenti in tutte le specie vegetali, si trovano nelle gemme o nella parte terminale della radice; anche quando vengono “estratte” mantengono inalterate le straordinarie proprietà della natura e cioè la capacità di autoproteggersi (dal caldo, dal freddo, dai raggi solari, ecc); di autorigenerarsi e di riparare i danni causati dagli agenti atmosferici o dalla presenza dell’uomo.
Attualmente, vengono utilizzate soprattutto in ambito farmaceutico, cosmetico e nutrizionale. Va ricordato che l’uso di cellule staminali vegetali quale fonte di principi attivi è noto da tempo; per anni il loro utilizzo è stato però confinato ad attività di laboratorio, oppure ad applicazioni di modesta entità e questo perché la disponibilità di principi attivi era molto limitata. L’impiego di quantitativi più elevati di cellule staminali o sostanze prelevate direttamente dalla natura avrebbe infatti comportato uno sfruttamento eccessivo e incontrollato delle fonti naturali con rischio, per molte specie vegetali, di estinzione. Continua a leggere
Lo stress dei tempi moderni
L’estate è ormai passata. E per molti è un felice ricordo. Eppure bisogna considerare che l’estate oltre che al periodo di “stacco dal lavoro”, è anche la stagione in cui il nostro corpo è complessivamente più “esposto”: più esposto alla luce, all’attività fisica, all’incontro con gli altri e, più in generale, alla pienezza del vivere.
Ma nel mese del rientro l’organismo ha bisogno di essere ricaricato.
Insonnia, nervosismo e spossatezza eccessiva sono i sintomi della sindrome da stress d rientro. Il più delle volte è dovuta al repentino cambiamento delle abitudini. Oggi insieme alla Psichiatra Cristina Toni dell’istituto di Scienze del Comportamento De Lisio, Pisa e del Centro Medico Visconti di Modrone, Milano, parliamo non solo dello stress da rientro, ma di quello che ci colpisce 365 giorni l’anno.
Lo “stress dei tempi moderni” è un luogo comune riferibile a molteplici situazioni, dagli impegni scolastici ed extrascolastici per i giovani, ai ritmi lavorativi sempre più incalzanti, al bisogno incoercibile di tenersi al passo quanto a moda, modelli estetici e tecnologie, fino addirittura alle vacanze. Continua a leggere
La stanchezza da rientro si vince con il magnesio

Affaticamento, mal di stomaco, insonnia e cali immunitari. Stiamo parlando della sindrome da rientro. Con gli integratori naturali che riaccendono energia e buonumore è possibile stare meglio.
Le vacanze sono finite ormai da un pezzo.
Ci aspettavamo di tornare a casa rigenerati, e invece eccoci di nuovo al lavoro più stanchi di prima: malessere generale, difficoltà a concentrarsi, cefalea, alterazioni del sonno, irritabilità ma anche gastriti, stipsi e disturbi dermatologici sono i sintomi che non ci danno tregua. Nella sindrome che va sotto il nome di “stanchezza da rientro” un ruolo di primo piano lo gioca la paura per il futuro e la prospettiva di doversi rituffare appesantiti da mille timori nello stress lavorativo e familiare di tutti i giorni: ogni vacanza, infatti, modifica per un tempo più o meno lungo la nostra routine e – una volta rientrati a casa – l’organismo deve assecondare l’improvviso cambio di andatura. Capita così che, nella repentina alternanza di ritmi, corpo e mente vadano in tilt e reagiscano scatenando la stanchezza.
Assicurati una ripresa piena di vitalità con il magnesio. Continua a leggere
