Tra le patologie più frequenti del sesso femminile ci sono le cistiti e tutte le infezioni delle vie urinarie. L’aumento della temperatura, il cambiamento delle abitudini alimentari e di vita e la maggiore facilità di trasmissione e proliferazione dei microrganismi sono le cause dell’impennata estiva delle cistiti. Stando ai numeri, la cistite ha un’incidenza nell’ordine di 11-30 nuovi casi ogni 100 donne per anno. E il 60% della popolazione femminile riferisce almeno un episodio di questa infezione nell’arco della propria vita. Un caso su 4 si ripresenta, con almeno una ricaduta entro sei mesi e tre episodi entro un anno. Ma infezioni altrettanto importanti sono le vulvo-vaginiti. Le vaginiti rappresentano un problema molto frequente nella donna, spesso recidivante, di difficile diagnosi e risoluzione definitiva. Cerchiamo di dare qualche suggerimento utile a riconoscere le varie forme di infezione vaginale. Una visita accurata ed una raccolta dell’anamnesi completa rivelerà spesso un uso di prodotti, tra cui lavande vaginali, detergenti, cosmetici, utilizzo di condom in lattice o lubrificanti che possono causare irritazione o anche reazioni allergiche. Oggi insieme alla dottoressa Nicoletta Gavoni, medico chirurgo specialista in ostetricia e ginecologia presso Fondazione I.R.C.C.S. Policlinico Mangiagalli Milano e presso il Centro Medico Visconti di Modrone, Milano, affronteremo appunto questo fastidioso problema.
Vediamo cosa ci ha raccontato…. Continua a leggere
Navigazione articolo
Il cromo ti aiuta a dimagrire
Il cromo è un oligoelemento essenziale dall’azione bruciagrassi che non ti fa accumulare adipe e ti rimodella il corpo. Scopri perché Continua a leggere
Profumo: una creazione “su misura”
Annusare una mouillette aspersa di essenze, affondare il naso in un calice con erbe aromatiche, sbriciolare e strofinare tra le mani le spezie, solleticare il gusto con sapori agro-dolci…
Questo è il “viaggio emozionale” tra le note olfattive che si attua da La Speziale, l’officina del benessere integrale sita a Milano, insieme alle Dott.sse Adriana e Stella Pellini, per delineare la propria “biografia olfattiva” al fine di creare il Profumo, di cui parleremo oggi.
Una particella di Profumo vaporizzata si libra nell’aria per qualche secondo per poi vivere sulla pelle. Si scalda, si fonde, si accorda col nostro essere; penetra attraverso il respiro, senza possibilità alcuna di potervisi sottrarre. Si percepisce una certa aura, che inizialmente non si sa definire. Poi il corpo riconosce il profumo, ne percepisce l’intensità e reagisce a queste sublimi fragranze odorose con un’intensità quasi impercettibile, scatenando emozioni, ricordi e curiosità, mentre un immediato senso di piacere e benessere ci pervade. Continua a leggere
Una pelle liscia come seta
Ci sono molti modi per eliminare i peli superflui e poter esporre liberamente il nostro corpo ai raggi del sole estivo: vediamo vantaggi e limiti di ognuno. Continua a leggere
Ritenzione idrica: i rimedi naturali
Luglio segna il momento dell’espansione energetica che simboleggia la forza maschile, il culmine del massimo yang, come direbbero i medici cinesi. Ma la colonnina del mercurio che spesso balza oltre i 30° e l’elevato tasso di umidità possono avere anche effetti negativi a livello fisiologico. Ad esempio uno dei primi segnali dell’arrivo dell’estate è rappresentato dall’aumento della ritenzione idrica, che si manifesta con una visibile dilatazione generalizzata a tutto il corpo, sensazione di pesantezza, formicolii alle gambe e, talvolta, con un vero e proprio aumento ponderale, che affatica il cuore e la circolazione peraltro già fiaccati dalle alte temperature. Un cattivo funzionamento delle vie linfatiche o del microcircolo sanguigno può portare quindi ad accumulo di liquidi nei tessuti. L’edema o stasi linfatica è una condizione patologica in cui si assiste ad un aumento del volume del liquido interstiziale. Normalmente, il contenuto dell’acqua corporea extracellulare è mantenuto costante entro precisi limiti. I liquidi tessutali ed i soluti in essi accumulatisi vengono infatti raccolti e reimmessi in circolo attraverso il sistema dei vasi linfatici. La localizzazione dell’edema può essere generalizzata o distrettuale e questo può essere dovuto a ostruzioni venose (FLEBEDEMA) o linfatiche (LINFEDEMA).
Continua a leggere
PrestoFatto: la nuova rivista di cucina sana e veloce!
Carissime lettrici, gentili lettori,
è nata la nuova rivista di alimentazione di Riza: PrestoFatto, il giornale adatto alle persone molto attive che non riescono o non sanno dedicare tempo ai fornelli. Oggi le nostre giornate sono diventate velocissime. Colpa della tecnologia? Della voglia o del bisogno di appagare troppe aspettative? Beh, è importante che io vi dica che il senso del nostro nuovo giornale non è certo quello di assecondare una cieca e ottusa frenesia. Tutt’altro. Il fatto è che quando il carico degli impegni diventa eccessivo a qualcosa rinunciamo, e spesso quel qualcosa è proprio la cucina. Continua a leggere