Reaction: per combattere la cellulite e rassodare la pelle

alex_017005

Immagine 1 di 9


La cellulite colpisce l’80% delle donne sopra i 20 anni. Anche le persone con un peso normale o sottopeso presentano cellulite e spesso già dalla pubertà. La cellulite è fortemente influenzata dalla condizione vascolare e pertanto da considerarsi una vera e propria patologia legata al microcircolo e come tale, difficile da eliminare.
Esteticamente si manifesta come una visione simile alla gelatina nell’immediato sottocute. È costituita prevalentemente da liquidi che ristagnando nei tessuti che ne aumentano il volume e generando uno stato infiammatorio.
È accentuata da uno stile di vita sedentario, cattive abitudini alimentari.
Ecco perché oggi parleremo  di un trattamento che oltre a risolvere l’odiato inestetismo, ne combatte in modo efficace ance le cause, prevenendo  la ricomparsa. Continua a leggere



Le Terme di Salice, un mondo di benessere

Conosciute sin dai tempi dei Romani per le loro proprietà terapeutiche, le Terme di Salice si trovano in un magnifico parco dell’Oltrepo Pavese.
La fonte di Sales da cui hanno origine viene citata come una delle più importanti d’Italia in antichi documenti che risalgono al Rinascimento e alla fine del Settecento, fu la prima in cui venne scoperta la presenza di iodio e la prima ad essere utilizzata come cura salsoiodica naturale.
La fonte si distingue per una caratteristica che la rende davvero unica, ha infatti una doppia sorgente: una di acqua salsobromoiodica, che è considerata la migliore nel nostro Paese grazie alla straordinaria ricchezza di minerali, ed una di acqua sulfurea, che presenta caratteristiche diverse e complementari alla prima. Continua a leggere



Piatto unico per i nostri bambini


Evitare lo stress di un bambino inappetente, o che si distrae e ci mette tantissimo a finire il pranzo o la cena è molto difficile, perciò spesso facciamo per i nostri figli un piatto unico pratico e veloce. Il piatto unico è completo ed equilibrato, perché contiene tutti i nutrienti previsti per i bambini. Se preparato nel modo giusto, infatti, il piatto unico risulta più sano e leggero del classico pranzo che prevede primo, secondo, contorno e dessert. Continua a leggere