
L’argilla verde, nota anche come illite, è un materiale inorganico costituito da una serie di minerali essenziali, ossidi di ferro ed altri materiali vegetali decomposti tra cui le alghe. Questo materiale ha un caratteristico colore verde che talvolta tende però a toni grigio-verdi: più il colore è verde, maggiormente è ritenuto prezioso il materiale. Sin da tempi meno recenti l’argilla verde è stata sfruttata per le sue notevoli proprietà sia in campo estetico che come rimedio naturale per alcune tipologie di problemi e disturbi. L’argilla è oltretutto considerata come l’agente di disintossicazione più potente. Può essere assunta per via orale, sotto forma di pillole, o altrimenti se ne può fare un utilizzo per via topica. L’argilla ha una serie di benefici per la salute tanto che è sfruttata come trattamento terapeutico ed è anche una delle argille più utilizzate nella fangoterapia. Continua a leggere

Gennaio è un momento delicato sia per l’organismo in generale sia per la nostra linea; in questo mese, infatti, ai classici buoni propositi formulati per l’anno nuovo, che contemplano spesso anche rigidi programmi dimagranti, si accompagnano un certo appesantimento della silhouette e un discreto rallentamento metabolico. Colpa degli eccessi alimentari di fine anno, che non solo ci fanno assumere più calorie del solito, con conseguenze negative per il peso forma, ma incrementano anche il carico di tossine che grava a livello dei tessuti, con l’effetto di peggiorare la cellulite. 
