I mille benefici dell’argilla verde: battericida, energizzante, cicatrizzante e rilassante

L’argilla verde, nota anche come illite, è un materiale inorganico costituito da una serie di minerali essenziali, ossidi di ferro ed altri materiali vegetali decomposti tra cui le alghe. Questo materiale ha un caratteristico colore verde che talvolta tende però a toni grigio-verdi: più il colore è verde, maggiormente è ritenuto prezioso il materiale. Sin da tempi meno recenti l’argilla verde è stata sfruttata per le sue notevoli proprietà sia in campo estetico che come rimedio naturale per alcune tipologie di problemi e disturbi. L’argilla è oltretutto considerata come l’agente di disintossicazione più potente. Può essere assunta per via orale, sotto forma di pillole, o altrimenti se ne può fare un utilizzo per via topica. L’argilla ha una serie di benefici per la salute tanto che è sfruttata come trattamento terapeutico ed è anche una delle argille più utilizzate nella fangoterapia. Continua a leggere



Il Fraxel: il Laser che cura acne, cicatrici e ringiovanisce la pelle

1

Immagine 1 di 2

Il laser è uno strumento altamente tecnologico che  in molti casi si è ormai dimostrato d’elezione anche nella dermatologia e nella chirurgia estetica.
Oggi parliamo di un trattamento Laser sempre più diffuso per la cura di acne, di cicatrici, di iperpigmentazione, il ringiovanimento della pelle (rughe) e per chiudere i pori. Agisce in modo frazionale la nuova tecnologia laser assoldata dalla chirurgia estetica per eliminare i segni del tempo, del sole ma anche quelli del chirurgo. Agisce cioè solo su una frazione, il 20% circa, della superficie di pelle da trattare e lo strumento che fa tutto ciò si chiama Fraxel.
Siamo stati dal dottor Santo Raffaele Mercuri, dermatologo dell’Istituto Scientifico San Raffaele di Milano per capirne di più di questo trattamento. Continua a leggere



Terme di Ischia: un paradiso dove depurare corpo, mente e tornare in perfetta forma

Gennaio è un momento delicato sia per l’organismo in generale sia per la nostra linea; in questo mese, infatti, ai classici buoni propositi formulati per l’anno nuovo, che contemplano spesso anche rigidi programmi dimagranti, si accompagnano un certo appesantimento della silhouette e un discreto rallentamento metabolico. Colpa degli eccessi alimentari di fine anno, che non solo ci fanno assumere più calorie del solito, con conseguenze negative per il peso forma, ma incrementano anche il carico di tossine che grava a livello dei tessuti, con l’effetto di peggiorare la cellulite. Continua a leggere



Allenarsi d’inverno: come correre quando fa freddo

La corsa è uno sport che può essere praticato anche in condizioni climatiche difficili o estreme. Si corre nel deserto con temperature elevate, si corre fra i ghiacci del polo nord o del polo sud. Questo è uno dei motivi che rendono la corsa uno sport affascinate ed attraente. Di seguito saranno dati alcuni consigli su come allenarsi o gareggiare in inverno, quando fa freddo. Continua a leggere