Maniglie dell’amore? Fianchi rotondi? Ecco come scegliere la ginnastica giusta!

Per chi volesse riprendere dopo la pausa estiva e non avesse idea di come orientarsi nella giungla dei corsi proposti dai centri fitness, sarebbe utile avere chiaro anzitutto quali sono i risultati che si vogliono ottenere al termine della prossima stagione di allenamento.

Ovviamente la scelta tra le attività svolte nella propria palestra è limitata, ad ogni modo se valutate i corsi proposti in base al tipo di stimolo-risposta di una specifica attività fisica sull’organismo, ecco che sicuramente si ha modo di delineare ciò che è più conforme al nostro obiettivo, e magari di rivalutare pure sport che prima venivano snobbati per i più disparati motivi.
Si può scegliere tra attività che stimolino principalmente la perdita di peso (se necessaria), oppure promuovano maggiormente la tonicità (sostituzione della massa grassa con massa magra), oppure che siano attività trasversali propedeutiche ad altra attività sportiva (ad esempio fare pesi per avere migliori prestazioni in campo, piuttosto che evitare infortuni).
Prima di tutto però vediamo come scegliere la palestra più adatta alle nostre esigenze. Continua a leggere



Le nostre schede di cucina naturale: i benefici di ceci, mandorle, quinoa e porri

Ceci, mandorle, quinoa e porri: sono questi alcuni degli alimenti che abbiamo incontrato nelle ricette di cucina naturale proposte nei mesi scorsi. Oggi insieme alla dottoressa Luciana Baroni, presidente della società scientifica di nutrizione vegetariana e la dottoressa Stefania Candilera della Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana, voglio approfondire le proprietà e i benefici di questi alimenti. Continua a leggere



L’uva, un toccasana per la salute: ecco tutti i benefici

L’uva il frutto simbolo del passaggio dall’estate all’autunno, racchiude nel suo contenuto zuccherino tutto il sole della stagione calda. Ma è anche un forziere di principi attivi utili al nostro corpo per affrontare la ripresa lavorativa o scolastica.
Tra gli alleati della tua salute e della tua bellezza spicca quindi per le sue benefiche proprietà l’ uva, un vero concentrato di sostanze preziose che regalano benessere.
Si tratta del frutto della vite costituito da bacche (acini) più o meno piccole, rotonde o oblunghe, riunite in grappoli. In base al colore si identificano uve bianche, nere o rosate; secondo l’impiego, si hanno uve da tavola, uve da vino o uve da essiccare (varietà senza semi). Ma come usufruire al meglio delle sue azioni benefiche? Continua a leggere



Più soda con le erbe anti cellulite

Sei appena tornata dalle vacanze ma ti senti stanca, con poca voglia di “rimetterti in pista” e magari con un paio di chili di troppo, che appesantiscono il bacino e le cosce? Ritrova l’energia e lo sprint con le piante adattogene bruciagrassi che ti rimettono subito in forma: sono guaranà, mate e ginseng. Continua a leggere



Stress da rientro, alziamo le difese con le erbe

Il transito fra l’estate e l’autunno è il passaggio di stagione più difficile per l’organismo perché coincide con il mese di settembre e con la piena ripresa delle attività che costituiscono la nostra vita e quella della famiglia: una ripresa davvero intensa, capace di mettere a dura prova le capacità di adattamento del corpo e della psiche. Infatti, con i ritmi lavorativi e produttivi attuali, non c’è la possibilità di decelerare per poi staccare (all’inizio dell’estate), né di accelerare gradualmente (alla fine della stessa) per riprendere le attività. Ed è proprio questa rigidità del passaggio a favorire l’insorgenza di malesseri e di disturbi che riguardano le funzioni basate, più di altre, sui cicli e sui ritmi di vita: la produzione delle difese immunitarie e quella ormonale. Ecco come usare le erbe come rimedi naturali per affrontare meglio questo periodo. Continua a leggere