Risolleva il sottobraccia in tre settimane

Se c’è una cosa che infastidisce tutte le donne, soprattutto dopo i 40 anni, è il decadimento dei tessuti del braccio: quell’antiestetica flaccidità intorno all’ascella che rende immettibile qualsiasi abito privo di maniche. Per questo problema ci sono delle soluzioni finalizzate a migliorare sia la tonicità dei tessuti profondi che la funzione di sostegno degli strati cutanei più esterni. Continua a leggere



Torniamo in forma con l’aiuto della clorofilla

Ad aprile, come vi ho già anticipato nell’articolo sulla stanchezza di stagione, è importante concentrarsi sulla depurazione dei reni e delle vie urinarie, deputati a filtrare e fluidificare le scorie. In questo mese inoltre il nostro organismo deve essere depurato dalle ultime eredità del freddo. Dobbiamo espellere quegli scarti metabolici che se contaminano il sangue e i liquidi interni , impediscono il rinnovamento delle cellule. Una sostanza che ci aiuta a raggiungere i nostri obiettivi di aprile è la clorofilla, che tra l’altro ci aiuta anche a dimagrireContinua a leggere



Aprile: combattiamo la stanchezza “di stagione”

Non è raro che ad aprile, quando arrivano le belle giornate, alcuni fra noi cadano in preda a una certa fiacchezza. Secondo l’antica medicina cinese però è questo mese in cui il livello di energia che circola nella natura è il più elevato di tutto l’anno: sembra paradossale quindi questa reazione del nostro organismo. Alcuni si stupiscono di questo calo energetico, che si manifesta sia a livello fisico che mentale. In pratica, per diversi fra noi, questo eccessivo sovraccarico di stimoli e di vitalità tipica del periodo primaverile porta a una minore volontà, un gran desiderio di dormire, una ridotta attività psicofisica e a un indebolimento dei capelli (diventano opachi e si spezzano). Tutti questi sintomi indicano che l’organismo sta cercando di eliminare le scorie in eccesso sovraccaricando i reni a un super lavoro. Continua a leggere



Tre piccoli pasti per grandi risultati

È possibile mettere d’accordo appetito, esigenze di depurazione e dimagrimento e azione di rinforzo degli anticorpi? Certo che si può! Basta portare a tavola i nostri tre piatti di aprile (un’insalatona, un pane casereccio e un dessert) che traboccano di pregi curativi: stimolano l’intestino, aiutano i reni, puliscono il sangue. E sono una miniera di sali energetici! Continua a leggere



Addio occhiaie e sguardo luminoso con rimedi naturali

Secondo la medicina cinese gli occhi sono lo specchio dell’anima e della salute. Dagli occhi si può capire se i reni non funzionano bene, se sono intossicati e se si hanno problemi renali in generale. Capita, soprattutto nei periodi di stress, di svegliarsi con gli occhi stanchi, le palpebre pesanti e il segno scuro delle occhiaie che invecchia lo sguardo. Le cause fisiologiche delle occhiaie sono molteplici e talvolta interferiscono l’una con l’altra: a monte può esserci una cattiva circolazione con fragilità capillare, la disidratazione dei fragili tessuti perioculari, una predisposizione familiare, un eccesso di esposizione al sole che assottiglia la cute del viso. In ogni caso, l’origine remota delle occhiaie è ricollegabile a uno stato di intossicazione metabolico e a un cattivo funzionamento dei reni, gli organi deputati allo smaltimento delle tossine secondo la medicina cinese. Prima di ricorrere alla chirurgia estetica con interventi di blefaroplastica e depigmentazione, si possono mettere in atto semplici accorgimenti naturali che sortiscono un duplice effetto: eliminano le tossine dall’organismo e riducono il cedimento dei tessuti intorno agli occhi. Continua a leggere



Diamoci la carica con un bagno caldo alle erbe e fiori

La nostra pelle, a marzo, al termine della stagione invernale e soprattutto con il cambio di stagione, può presentarsi opaca e secca. Sono utili quindi trattamenti cosmetici che hanno lo scopo di rinnovare lo strato cutaneo superiore, intasato di tossine, e che migliorano l’ossigenazione della pelle. Ad esempio un bagno caldo.
Quello del bagno è, probabilmente, il rituale di bellezza e di salute più datato, praticato e personalizzato del pianeta. Fin dall’antichità i benefici delle terme e dell’acqua calda erano noti e riconosciuti come cure efficaci per molti disturbi del corpo e dell’organismo. Con la diffusione capillare dei bagni nelle case moderne e con la possibilità per tutti di avere a disposizione quotidianamente l’acqua calda, si è stati portati a dimenticarne e sottovalutarne gli effetti terapeutici… Continua a leggere