Alitosi: tutti i rimedi

Istockphoto

L’alitosi, conosciuta anche come alito cattivo, è una condizione caratterizzata da un odore sgradevole persistente emanato dall’alito. Sebbene sia possibile trovare un sollievo temporaneo attraverso rimedi come mentine, collutori, spray e gomme da masticare, la causa principale dell’alitosi può derivare da vari fattori come disturbi di salute, abitudini malsane o consumo di alimenti specifici. Tuttavia, è importante notare che mettere le mani a coppa e annusare il respiro non è un metodo affidabile per valutare l’alitosi e percepire un cattivo sapore in bocca non indica necessariamente la presenza di un alito sgradevole. Il modo più affidabile per determinare le condizioni del tuo respiro è chiedere a qualcuno la sua valutazione. Sorprendentemente, gli studi hanno dimostrato che una percentuale significativa di persone che credono di avere l’alito cattivo in realtà non ne mostrano alcun segno. In alcuni casi, gli individui possono addirittura soffrire di alitofobia, una paura esagerata e irrazionale di avere l’alito cattivo. Inoltre, vale la pena notare che circa il 50% degli adulti avverte l’alitosi al risveglio al mattino, e quasi il 90% dei casi è attribuito a cause orali. Pertanto, dare priorità ad una corretta igiene orale, soprattutto dopo i pasti, è fondamentale per combattere l’alitosi. Ora esploriamo vari rimedi e strategie per affrontare in modo efficace questo problema comunemente temuto.

Continua a leggere