L’orto d’autunno: i cachi, caldi soli autunnali

Istockphoto

L’autunno ci regala una palette di colori caldi, che si riflette anche nei frutti della stagione. Tra questi, il cachi, con il suo arancione vibrante, è uno dei protagonisti indiscussi. Questa pianta antica, originaria dell’Asia orientale e conosciuta come “albero delle sette virtù” in Giappone, è apprezzata non solo per i suoi frutti zuccherini ma anche per la sua bellezza ornamentale. Coltivato in Cina da oltre 2000 anni, il cachi si è diffuso in Europa solo nel XIX secolo, dove ha trovato il clima ideale per prosperare. Il suo nome scientifico, Diospyros kaki, significa “cibo degli dei”, un appellativo che anticipa le straordinarie qualità di questo frutto.

Continua a leggere

Centrifugati e tisane per disintossicare e regolarizzare l’intestino

I succhi freschi di frutta e verdure crude sono preziosissime fonti di vitamine, minerali ed enzimi: i loro nutrienti entrano rapidamente nel circolo sanguigno perché non richiedono un lungo processo digestivo. Chi li assume regolarmente, senza aggiunta di zucchero o altri dolcificanti, aumenta l’energia vitale, ha la pelle più luminosa, i capelli più brillanti e una maggiore resistenza alle infezioni. Succhi, frullati e centrifugati, ma anche le tisane d’erbe, preparati con gli ingredienti giusti, possono essere di grande aiuto anche nella disintossicazione dell’organismo. Seguici e impara con noi come fare… Continua a leggere