Contro la depressione, rimettiti in viaggio

Istockphoto

La depressione è una condizione che, in un modo o nell’altro, ha toccato molti di noi, che sia in prima persona o attraverso le esperienze di chi ci circonda. È uno stato mentale e fisico che crea una barriera quasi insormontabile, impedendo il recupero e il ritorno al benessere. Quando si è depressi, ciò che manca è una prospettiva futura: anche la pianificazione del giorno successivo diventa un’impresa difficile. Questo impedimento non riguarda grandi obiettivi a lungo termine, ma piuttosto la capacità di creare e coltivare progetti per il breve termine, siano essi il piano per il pomeriggio, la sera o la settimana a venire. Tale visione di progresso e sviluppo è essenziale per il nostro equilibrio psicologico e per il nostro benessere. Sebbene sia importante vivere il momento presente, la nostra mente ha bisogno di ancorarsi anche al futuro per sentirsi viva e dinamica. L’incapacità di proiettarsi in avanti, anche solo di qualche giorno, porta a una sensazione di stagnazione, come se la vita fosse priva di direzione e significato. La depressione non è solo una perdita di energia e di motivazione; è una perdita di scopo. Spesso, questo stato mentale ci intrappola in un ciclo di pensieri sul passato, che porta a rimuginare su eventi già accaduti, lasciando il presente vuoto e il futuro inaccessibile. Tuttavia, è proprio questo “movimento” verso il futuro, anche con piccoli passi, che può aiutare a rompere questo ciclo vizioso.

Continua a leggere

Quando il disordine indica un disagio

Istockphoto

Ad un certo punto nella vita di ognuno di noi, ci sono momenti in cui si fatica a mantenere le cose organizzate. Che sia perché ci stiamo concentrando su un progetto o una questione specifica, alcune aree della nostra vita possono essere temporaneamente trascurate. Questo può significare una scrivania piena di documenti, vestiti accumulati sulla sedia in camera da letto, o la macchina che diventa un contenitore per oggetti vari. Tuttavia, una volta superato quel momento, di solito tutto torna al suo consueto stato di ordine. Per alcune persone, questi periodi di disorganizzazione possono durare molto più a lungo e degenerare fino a diventare un problema serio. Documenti importanti scompaiono, le scadenze vengono dimenticate, gli oggetti più cari vengono persi, e iniziamo a diventare inaffidabili. Potresti ritrovarti a cercare continuamente le chiavi di casa o a non riuscire a trovare quella bolletta importante che ora è scaduta. Questo disordine non è solo una questione di oggetti fuori posto, ma può riflettere un disagio interiore che non è stato adeguatamente affrontato.

Continua a leggere

Lo sport come terapia per la mente

Istockphoto

Praticare sport non solo apporta benefici alla nostra salute fisica, ma ha anche un profondo impatto sul nostro benessere mentale. Oltre a promuovere un corpo sano, lo sport ha il potere di calmare la mente, alleviare lo stress, migliorare l’umore, combattere la depressione e persino aiutare a gestire gravi condizioni di salute mentale. Non è necessario competere a livello professionale; dedicare qualche ora alla settimana all’allenamento può già portare miglioramenti significativi nel nostro benessere generale. La frase latina “Mens sana in corpore sano”, che si traduce in una mente sana in un corpo sano, evidenzia la connessione cruciale tra benessere mentale e fisico.

Continua a leggere