L’orto d’autunno: i cachi, caldi soli autunnali

Istockphoto

L’autunno ci regala una palette di colori caldi, che si riflette anche nei frutti della stagione. Tra questi, il cachi, con il suo arancione vibrante, è uno dei protagonisti indiscussi. Questa pianta antica, originaria dell’Asia orientale e conosciuta come “albero delle sette virtù” in Giappone, è apprezzata non solo per i suoi frutti zuccherini ma anche per la sua bellezza ornamentale. Coltivato in Cina da oltre 2000 anni, il cachi si è diffuso in Europa solo nel XIX secolo, dove ha trovato il clima ideale per prosperare. Il suo nome scientifico, Diospyros kaki, significa “cibo degli dei”, un appellativo che anticipa le straordinarie qualità di questo frutto.

Continua a leggere

Coltivare cetrioli a giugno: il tuo orto sul balcone tra gusto, salute e semplicità

Istockphoto

Giugno è il mese in cui tutto comincia a brillare un po’ di più: le giornate sono lunghe, la luce si fa intensa, e con lei torna anche la voglia di vivere più all’aria aperta, di mangiare leggero, di riscoprire gesti semplici e naturali. È il momento ideale per rimboccarsi le maniche e creare un piccolo orto sul balcone, trasformando qualche vaso e un angolo soleggiato in uno spazio di benessere e produzione domestica. Tra tutte le verdure che si possono coltivare in vaso, il cetriolo è uno degli ortaggi più amati: fresco, idratante, facile da abbinare in cucina e davvero semplice da coltivare anche per chi è alle prime armi. Con pochi accorgimenti, potrai raccoglierlo direttamente fuori dalla tua finestra, portando in tavola un ingrediente estivo e ricco di benefici, coltivato con le tue mani. In questo articolo ti racconto come coltivare cetrioli in vaso, quali sono i benefici di questo ortaggio, e ti propongo anche alcune ricette leggere e gustose perfette per la stagione calda.

Continua a leggere