In estate difendi la pelle con i rimedi naturali

Estate: pelle al sicuro con erbe e omeopatia
In vacanza la pelle può correre molti pericoli a causa delle “aggressioni” degli agenti esterni, siano essi raggi solari troppo intensi, umidità, punture d’insetto, sostanze urticanti. Per fortuna la natura ci viene in soccorso con una serie di rimedi che possiamo portare in viaggio o procurarci facilmente nel luogo di villeggiatura.

Per eritemi e arrossamenti.
Se vi siete esposti per lunghe ore al sole, soprattutto nei primi giorni di vacanza, è probabile che vi ritroviate con la pelle arrossata e calda. Un rimedio naturale efficace è l’impacco di lattuga. Si prepara facendo scaldare in acqua bollente 2-3 foglie di lattuga che vanno poi tritate e messe su due garze. L’impacco va applicato sulla pelle arrossata per almeno venti minuti, poi si risciacqua con acqua fresca.

Continua a leggere l’articolo “Sos estate: i rimedi naturali per la pelle” su Riza.it



Contro la cellulite la prima arma è il sole

Il sole: un alleato per combattere la cellulite

I giorni trascorsi al mare sono una preziosa occasione da non lasciarsi scappare per infliggere un duro colpo alla cellulite. I bagni al mare, infatti, uniscono all’azione del movimento, l’effetto sgonfiante e riattivante del sale marino sui tessuti e l’azione di massaggio muscolare delle onde, elementi che assicurano fin dai primi giorni gambe più sgonfie. Un effetto controproducente lo svolgono invece i lunghi “bagni di sole”

Sconsigliamo di stare ferme sullo sdraio troppo a lungo, soprattutto in presenza di capillari deboli e tendenza alle varici. Va infatti evitato il surriscaldamento delle gambe, che provoca vasodilatazione, stasi circolatoria e ristagno di liquidi. Meglio prendere il sole camminando in riva al mare, dove si possono tenere le gambe in parte immerse nell’acqua.

Continua a leggere l’articolo “Il sole: il miglior trattamento contro la cellulite” su Riza.it