
Pietre, cristalli e minerali: oggigiorno si assiste a un crescente interesse verso questo magico mondo, denso di leggenda e mito. Nota all’uomo da almeno 7.000 anni, la cristalloterapia (definizione che attualmente va sostituita con “armonizzazione con i cristalli”) è una tecnica olistica finalizzata a un riequilibrio su più livelli, energetico -psichico – emotivo -fisico, alla base della quale vi è la concezione fondamentale che materia ed energia siano interconnessi e che ogni disturbo fisico sia soltanto il campanello di allarme di un disagio interiore che necessita la nostra tensione. Fare cristalloterapia non significa quindi utilizzare passivamente dei rimedi, ma è più simile a stringere una collaborazione con il regno minerale, il quale ci accompagna lungo un percorso evolutivo, catalizzando il cambiamento e la crescita spirituale dentro di noi. In realtà, pietre, cristalli, minerali non sono esattamente sinonimi. Con pietra si definisce ogni parte solida della crosta terrestre. E, con minerale intendiamo delle pietre con una composizione chimica ben definita. I cristalli, invece, sono minerali connotati da una struttura perfettamente geometrica, il reticolo cristallino. Continua a leggere→