I benefici del sale marino: benessere tra tradizione e innovazione

Istockphoto

Chiunque abbia sperimentato la sensazione di pace e rigenerazione dopo un bagno nell’acqua di mare conosce il potere benefico del sale marino. Questa preziosa sostanza, conosciuta anche come cloruro di sodio, è stata apprezzata fin dall’antichità per le sue proprietà terapeutiche ed estetiche. Grandi civiltà del passato ne hanno riconosciuto il valore: dai Greci, con Ippocrate che lo prescriveva per trattamenti contro dolori muscolari e articolari, fino agli Egizi, che lo impiegavano nei rituali di purificazione. Oggi, il sale marino continua a essere un elemento essenziale nel mondo della salute e del benessere, grazie alla sua versatilità e ai numerosi benefici per il corpo e la mente. Ma quali sono i segreti di questa sostanza millenaria, e come possiamo sfruttarla al meglio nella nostra routine quotidiana?

Continua a leggere