
Sorridere è una delle espressioni più spontanee e potenti che possiamo condividere. Tuttavia, per alcune persone, questa manifestazione di gioia può trasformarsi in fonte di disagio. Chi soffre di gummy smile, o sorriso gengivale, sa bene cosa significa sentirsi a disagio ogni volta che si sorride. In questa condizione, le gengive sono troppo visibili rispetto ai denti, creando un aspetto disarmonico che può influenzare l’equilibrio del viso. Le cause del sorriso gengivale sono molteplici: dall’eccesso di tessuto gengivale che nasconde i denti alla iperattività dei muscoli del labbro superiore, fino a una prominenza dell’osso mascellare superiore di origine genetica. Ogni caso richiede una valutazione approfondita da parte di uno specialista, perché solo con un trattamento personalizzato è possibile ottenere un risultato naturale ed efficace.
Continua a leggere