Cosa raccontano i linfonodi: un viaggio nei piccoli soldati del nostro sistema immunitario

Istockphoto

C’è chi li scopre per caso, palpando distrattamente il collo o l’inguine. Altri li cercano con ansia, convinti che ogni piccolo nodulo sia un cattivo presagio. I linfonodi, spesso associati a preoccupazioni o a consulti frettolosi su Google, sono in realtà preziosi indicatori della salute del nostro sistema immunitario. Non sono nemici da temere, ma sentinelle silenziose che ci parlano ogni giorno del lavoro straordinario che il corpo compie per proteggerci. Saperli ascoltare, saperli osservare, significa entrare in sintonia con il proprio corpo, cogliere segnali sottili, capire quando è il momento di agire o semplicemente di attendere che il corpo faccia il suo lavoro. In questo articolo, facciamo un viaggio dentro al nostro sistema linfatico, per capire cosa ci raccontano davvero i linfonodi, quando preoccuparsi, e perché, spesso, ci stanno solo dicendo che il nostro corpo sta facendo esattamente ciò che deve fare: difendersi.

Continua a leggere