Erbe indiane contro le scorie invernali

Istockphoto

Durante l’inverno è più facile intossicare l’organismo: si suda poco, l’alimentazione è più ricca e il clima freddo invita alla pigrizia. Può capitare allora di sentirsi appesantite senza una ragione precisa e di fare più fatica a smaltire lo stress. È un segnale d’allarme che giunge dall’organismo e indica che il livello di tossine accumulate nei tessuti ha raggiunto la soglia critica e che è ora di correre ai ripari. Gli organi incaricati dello smaltimento delle scorie (fegato, reni, intestino, pelle) sono sovraccaricati e va data loro una mano. Per depurarsi, un aiuto è offerto dalla fitoterapia ayurvedica indiana e dalle sue molte erbe che quando lavorano in sinergia diventano ancora più efficaci. Continua a leggere



Routine post feste

Istockphoto

Il malessere da rientro non è una prerogativa della fine dell’estate, ma può colpire allo stesso modo quando si deve tornare alla routine dopo le feste di Natale. Sia nel caso tu abbia fatto un viaggio o che ti sia semplicemente goduto il riposo in compagnia della tua famiglia, riprendere le abitudini quotidiane non è facile. Soprattutto perché gennaio è un mese colmo di aspettative, buoni propositi e nuovi inizi.  Per non parlare poi delle temperature che si sono abbassate, lo “stress” della corsa ai regali e l’impegno nell’organizzare pranzi e cene per amici e parenti. È giunto il momento… Continua a leggere


Sport da combattimento contro lo stress

Istockphoto

Se si vuole scaricare la tensione e rilassarsi attraverso il movimento, le alternative a disposizione sono due: attività molto faticose e “liberatorie” oppure, al contrario, qualche tipo di ginnastica dolce. La scelta dipende dalle proprie preferenze e propensioni. Per le persone che hanno bisogno di faticare, sudare e muoversi molto per allentare il nervosismo sono perfetti gli sport dinamici in cui si devono tirare calci, pugni e ginocchiate. Vediamo similitudini e differenze tra le principali discipline.

Boxe, un vero classico

È uno dei più antichi e noti sport da combattimento. Un tempo era considerata un’attività prettamente maschile, mentre da qualche anno la boxe è sempre più apprezzata e diffusa anche fra le donne, tanto da essere amata perfino da attrici e modelle. La boxe vera e propria si pratica sul ring, con i guantoni e un avversario, ma per allenarsi si usa anche il sacco. Lo scopo è schivare i colpi dell’altro e potenziare i propri, compiendo una torsione del busto e saltellando per la quasi totalità del tempo. Scolpisce gambe, polpacci e glutei, ma anche la parte superiore del corpo, armonizzando la silhouette. Tonifica il “core”, ossia addominali e dorsali, fasce importantissime per prevenire lombalgie e problemi alla schiena. Permette di svolgere un efficace allenamento cardiovascolare, che aiuta a bruciare i grassi, a migliorare la circolazione sanguinea e l’ossigenazione cellulare. Schivare e tirare i colpi, seguire l’avversario e reagire sono tutte mosse che costringono a rimanere concentrati e focalizzati sul momento presente. Di conseguenza, si stacca completamente dal mondo esterno, rilassandosi. Consente di sfogare le arrabbiature e di liberarsi dalle tensioni. Migliora la resistenza ossea, la forza muscolare e la coordinazione occhio-mano e corpo-mente. Mette continuamente alla prova e allena ad affrontare le difficoltà quotidiane. Continua a leggere



Un paese dei balocchi della salute e del benessere: realtà o illusione?

Istockphoto

Creare un “paese perfetto” per la salute e il benessere è una sfida complessa, poiché la salute e il benessere sono influenzati da una serie di fattori interconnessi, tra cui l’accesso a cure mediche di qualità, l’ambiente fisico, l’istruzione, l’occupazione, l’uguaglianza economica, la cultura e lo stile di vita individuale. Sebbene sia difficile raggiungere la perfezione, è possibile adottare politiche e pratiche che favoriscano un ambiente in cui la salute e il benessere possono prosperare. E se tutto questo già esistesse?  Giulia Giuntoli, Naturopata, specializzata in Fitoterapia presso la Scuola Italiana di Medicina Olistica SIMO di Milano, oggi ci descrive quella che per lei è l’idea di “paese dei balocchi”…

L’aria è pulita, in ogni stagione si può sentire il profumo degli alberi, dei fiori, delle siepi. In questo paese il profilo green è adottato in qualsiasi contesto urbano ed extraurbano, e ogni angolo verde appare curato e rigoglioso. Pulizia e ordine regnano sovrani. Continua a leggere



Scoliosi, come e quando intervenire

Istockphoto

Colpisce soprattutto durante gli anni della crescita ma può insorgere anche in età adulta. Si prevede anzi che saranno sempre di più le persone over 60 a dover fare i conti con questo problema. Stiamo parlando della scoliosi, che si definisce come una deformazione tridimensionale della colonna vertebrale. Non va quindi confusa con l’atteggiamento scoliotico: quest’ultimo, infatti, non è altro che una postura errata e, a differenza della patologia vera e propria, non va incontro a un’evoluzione. La scoliosi riguarda in sette casi su dieci il sesso femminile e colpisce circa il 3% della popolazione. Oltre l’80% delle scoliosi viene diagnosticato durante l’adolescenza. Continua a leggere



I rimedi verdi per un detox prima delle feste

Istockphoto

Manca poco meno di un mese all’inizio delle tavolate natalizie e per l’occasione vuoi depurarti, sgonfiarti e magari anche liberarti di qualche chilo di troppo? Una cura detox, tutta naturale, è quello che fa per te in questo periodo vicino al cambio di stagione, per arrivare in forma alla maratona di fine anno ed essere al pieno delle energie. Il trucco è giocare d’anticipo e scegliere la routine giusta. La natura ti offre una serie di rimedi che, insieme a una dieta genuina ricca di fibre snellenti e pochi zuccheri, aiutano a purificare l’organismo dalle tossine accumulate e a eliminare i fastidiosi gonfiori su pancia e cosce. L’assunzione di questi integratori in compresse o da bere è ottima anche per dare una scossa al metabolismo e velocizzare il dimagrimento. Vediamo gli alleati verdi su cui contare questo mese. Continua a leggere