Cannelloni di soia: gusto e salute in un colpo solo!

Una ricetta che “fa bene”

Questa ricetta è ideale quando vuoi disintossicarti dalle tossine della carne e fare scorta di proteine vegetali che sostengono il lavoro di muscoli e cervello.È una ricetta adatta anche per chi è a dieta, ma non vuole rinunciare al sapore dei piatti tradizionali. Grazie al contenuto di isoflavoni della soia (che regolarizzano i livelli di fitoestrogeni nell’organismo), questa ricetta è particolarmente indicata in caso di sindrome premestruale e in menopausa.

Continua a leggere l’articolo “Cannelloni vegetariani di soia: sapore e salute in una ricetta” su Riza.it



Il super integratore d’autunno: uva nera e zinco

La cura dell’uva è un classico tra le terapie depurative consigliate per il cambio di stagione. Vi suggeriamo quindi un integratore liquido di facile preparazione da assumere quotidianamente a base di succo d’uva nera e zinco. L’uva, frutto tipico settembrino, è un prezioso ricostituente naturale, quindi un ottimo integratore che contiene sali minerali depurativi ed energizzanti (tra cui potassio, magnesio, fosforo, calcio e ferro), zuccheri di rapida assimilazione, utili per la prontezza mentale (come glucosio e fruttosio), vitamine del gruppo B (indispensabili per la salute dei tessuti), acido tartarico (leggermente lassativo) oltre alle proantociandine oligomeriche, sostanze antiossidanti che l’uva contiene… Continua a leggere


Combatti la cefalea…a tavola!

Zuppa di verdure contro il mal di testa

Chi soffre di mal di testa frequenti dovrebbe fare attenzione alla propria dieta. Un piatto consigliabile contro la cefalea può essere una zuppa di verdure, magari da mangiare come antipasto: infatti essa prepara a una buona digestione, utile a sua volta per prevenire gli attacchi di emicrania postprandiali. Preparala con ingredienti bio e insaporiscila con un pizzico (ma proprio poco) di sale integrale, poco olio d’oliva extravergine ed erbe aromatiche come prezzemolo e menta….

Contiua a leggere l’articolo “la dieta giusta contro il mal di testa” su Riza.it

Se sei te stessa dimagrire è più facile

Vuoi dimagrire? Cambia mentalità

Secondo le ultime ricerche, in chi ingrassa esiste la profonda convinzione che non ce la farà mai a dimagrire. O che forse ci riuscirà solo se cambierà vita, rapporti, relazioni. «Ingrasso perché sono insoddisfatta», come scrive Giulia  in una lettera inviata alla redazione di Dimagrire, il mensile delle Edizioni Riza dedicato a chi vuole perdere peso restando in salute. E poi aggiunge: «finché non cambierò vita, non ce la farò». Niente di più falso…

Continua a leggere l’articolo “Essere se stessi: per dimagrire, meglio di una dieta!” su Riza.it



Le patate novelle aiutano contro i bruciori di stomaco

Una ricetta contro bruciori e colesterolo

Le patate novelle al forno possono costituire un buon antipasto, ideali per placare i bruciori di stomaco (quando non troppo intensi), ma anche in casi di alti livelli di colesterolo nel sangue, grazie al buon contenuto di fibre (nella buccia, che si mangia). Queste ultime infatti sono utili per assorbire i grassi e il colesterolo prima che questi vengano assimilati dall’organismo. Ma i vantaggi della ricetta non finiscono qui: le patate rilassano i muscoli e il sistema nervoso (favoriscono la produzione di serotonina), quindi sono adatte per chi soffre di insonnia o di nevralgie….

Continua a leggere l’articolo “Patate novelle al forno: la ricetta contro i bruciori di stomaco” su Riza.it



Digestione difficoltosa? Ecco cosa fare

Per una buona digestione occhio ai grassi!

Per chi ha problemi di digestione la composizione del pasto in termini di macronutrienti è molto importante: i carboidrati vengono digeriti più facilmente di proteine e grassi. Questi ultimi rappresentano le sostanze che più di tutte rallentano la digestione, soprattutto quando si tratta di grassi cotti (e in particolar modo nei fritti o nei soffritti e nelle carni grasse cotte). Inoltre, per una buona digestione, il pasto dovrebbe essere consumato in relax….

Continua a leggere l’articolo “Quando la digestione è difficile” su Riza.it