L’addome e i fianchi, spesso, sono i punti deboli della nostra silhouette. Cellulite e gonfiori addominali sono infatti tra gli inestetismi – in alcuni casi conseguenza di veri e propri problemi di salute – oggi più diffusi. Prima ancora dei trattamenti cosmetici, in questi casi occorre adottare sane regole di vita che comprendano una sana alimentazione, esercizio fisico regolare e abbigliamento comodo. Con l’impiego di oli essenziali, creme naturali e fanghi a base di argille si potranno allora ottenere i migliori risultati, non solo sul piano dell’estetica, ma anche su quello della salute. Scopri insieme a noi come fare… Continua a leggere
Archivi categoria: Dieta e salute
Navigazione articolo
Gambe snelle e addome più tonico con gli alimenti anti cellulite
Un problema dello strato più profondo della pelle
La cellulite è un inestetismo causato da un disturbo che interessa l’ipoderma, un tessuto adiposo che ha lo scopo di unire la pelle ai muscoli e alle altre strutture sottostanti, proteggendoli da traumi e colpi. La conseguenza di questa degenerazione dell’ipoderma è l’ipertrofia, cioè un aumento del volume delle cellule adipose, la ritenzione idrica e la stasi del liquido negli spazi intercellulari. All’origine della cellulite c’è un insieme di cause genetiche, costituzionali, ormonali e vascolari, spesso aggravate da vita sedentaria, stress, errori alimentari, disturbi intestinali, malattie del fegato o caratterizzate da ritenzione idrica di una certa entità. Fare attività fisica regolare e adottare una dieta equilibrata e disintossicante è utile per tenere sotto controllo la cellulite, considerando che l’alimentazione deve essere adatta a contrastare l’inestetismo alle sue origini. Nelle prossime pagine puoi trovare i consigli alimentari utili per far fronte a disturbi vascolari, sovrappeso e problemi ormonali, tutti possibili cause di cellulite. Continua a leggere
Un nemico comune a tutte le età: le calorie “vuote” e quelle “inutili”
Le calorie indicano l’energia che il nostro organismo ha a disposizione dopo l’assunzione di una determinata sostanza, 1g di zucchero fornisce circa 4 Kcal, mentre 1g di grassi ne fornisce circa 9 Kcal. Le calorie “vuote” sono legate all’assunzione di zucchero (saccarosio, glucosio, fruttosio) che essendo una sostanza pura, non è associato a vitamine, minerali o altri micronutrienti essenziali per l’organismo. Le calorie inutili sono invece quelle fornite da alimenti che possono anche apportare altri elementi nutritivi importanti, ma che potrebbero anche non essere assunti. Un goccio di vino in più, una lattina di coca-cola, un tè zuccherato a metà pomeriggio, dell’olio aggiunto alle pietanze senza dosarlo. Tutti questi gesti, apparentemente innocui, sono chiari esempi di calorie inutili o vuote, la cui assunzione spalanca per molti le porte al sovrappeso. Vediamo qui di seguito alcune indicazioni che potremo utilizzare per la prevenzione del sovrappeso… Continua a leggere
Brucia il grasso del girovita: ti rimodelli e previeni anche il diabete
Secondo recenti indagini il 35% delle donne italiane tra i 20 e i 49 anni e il 49% delle over 50 supera le misure del girovita consigliato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (per le donne entro gli 88 cm). Naturalmente anche per gli uomini l’obesità addominale può essere un rischio: per loro la circonferenza addominale deve stare sotto i 102 cm. Ricordiamo però che recentemente alcune società scientifiche, come l’International Diabetes Federation, pongono come valori limite 94 cm per gli uomini e 80 cm per le donne, misure che sembrano essere molto più rispondenti a una condizione di salute e di benessere dell’individuo. Continua a leggere
Sai qual è il tuo rischio sovrappeso? Fai il nostro test!
Hai tra i 20 e i 40 anni? Fai il nostro test per scoprire le tue zone a rischio adipe e cellulite e le strategie per non ingrassare. Seguici… Continua a leggere
Vinci la stipsi e attiva il metabolismo con gli oli che aiutano le donne
Ecco i preziosi oli vegetali ricchi di acidi grassi essenziali che aiutano l’intestino, ripuliscono il sangue da colesterolo e trigliceridi, fanno bella la pelle, attivano il metabolismo. Impariamo a conoscerli e utilizzarli per ottenere il massimo dei benefici. Seguici… Continua a leggere