Preparare i pasti quotidiani, anche quelli delle festività, così come mangiare, sono due operazioni che richiedono l’intervento di tutti e cinque i sensi. Per avere un buon rapporto con il cibo ed evitare le abbuffate, prima di tutto ricorda di attivare vista, udito, olfatto, gusto e tatto. Sono loro i tuoi alleati per mantenerti in forma e stare bene. Ecco come fare… Continua a leggere
Archivi categoria: Dieta e salute
Navigazione articolo
Pranzi e cenoni? Fai così e non ingrassi
Un gruppo di scienziati dell’Università di Georgetown della città di Washington ha dimostrato che è un neuropeptide (sostanza associata agli stati d’umore), detto “Y” – con la funzione di regolarizzare il deposito di grasso nelle cellule – a favorire la formazione dell’adipe addominale. E questo neuropeptide è proprio associato agli stati d’animo tipici dello stress (ansia, malumore ecc.). Un altro elemento che facilita l’accumulo addominale dei grassi è il fatto che nelle persone sotto stress aumenta il desidero di mangiare dolci, e si sa bene che gli zuccheri in eccesso si accumulano sotto forma di grassi principalmente nella zona addominale. Quindi, considerando che proprio dicembre è un periodo di stress ed eccessi alimentari, abbiamo preparato per te un programma che ti aiuterà a godere dei piaceri del palato senza accumulare adipe e riducendo il girovita… Continua a leggere
Usa il pepe nero e bruci il 10% in più di calorie!
Il pepe è una pianta appartenente alla famiglia delle Piperaccee. Cresce in India e Malesia in forma di liana rampicante. Nella sua composizione, troviamo la piperina, una sostanza che conferisce alla spezia il sapore pungente. Un effetto di questa sostanza è quello di determinare un aumento dell’assorbimento delle sostanze contenute nei cibi (vitamine e minerali, in particolare Coenzima Q10 e Betacarotene). L’altro aspetto interessante del pepe (per via del suo contenuto di piperina) è la sua azione stimolante della termogenesi, fattore chiave nel controllo del peso corporeo in quanto permette di bruciare più calorie. Impariamo a conoscerlo meglio… Continua a leggere
In forma e in salute anche in menopausa!
In questa stagione della vita della donna l’alimentazione assume un ruolo particolarmente importante nel sostenere l’organismo in una fase di adattamento assai delicata. Un’alimentazione poco equilibrata favorisce e complica ulteriormente lo sbilanciamento ormonale e sottopone tutto il sistema endocrino a uno stress intenso che provoca o aggrava i classici sintomi della menopausa, come irritabilità, vampate di calore, sovrappeso, ipertensione ecc. È quindi più che mai importante effettuare scelte alimentari mirate a ristabilire una condizione di benessere. Seguici e scopri cosa fare… Continua a leggere
Snella e felice con il cacao
Il cacao si ottiene dai semi di un albero diffuso allo stato selvatico nelle foreste dell’Amazzonia e coltivato soprattutto nell’America centro-meridionale e nell’Africa tropicale.I semi, dal sapore molto amaro, vengono torrefatti per poi essere lavorati industrialmente. Dalla spremitura finale si ottiene il burro di cacao, sostanza grassa di colore bianco giallastra e di sapore gradevole, e il panello, che viene polverizzato per ricavarne il cacao in polvere; quest’ultimo, arricchito in grasso mediante aggiunta di burro di cacao, dà il cioccolato. Impariamo insieme a conoscere meglio questa delizia per il palato utile anche contro il sovrappeso… Continua a leggere
La manna regolarizza l’intestino e ti aiuta a perdere peso!
La linfa del frassino è un prezioso rimedio naturale per rigenerare l’intestino e ridurre il sovrappeso. Ed è adatta anche per i bambini. Utile per dimagrire, regolare l’intestino, controllare i livelli di glicemia nel sangue, decongestionare il fegato. Queste sono solo alcune delle proprietà di questo prezioso alimento tutto da scoprire. Seguici e impara come utilizzarlo per il tuo benessere… Continua a leggere