Spesso si sente dire, da chi è a dieta: “non mangio pasta perché ingrassa”.
Ma questo non è vero. Basta sapere come sceglierla, cuocerla e condirla. Ecco come fare. Continua a leggere
Archivi categoria: Dieta e salute
Navigazione articolo
San Valentino: più piacere meno calorie!
Una cena afrodisiaca a sole 600 calorie. Ecco come fare
Chi l’ha detto che per festeggiare San Valentino bisogna abbuffarsi? Una cena ipocalorica per questa occasione è ricca di vantaggi: oltre a farti evitare gli inestetici accumuli di adipe e i ristagni di liquidi, stimola l’eros. E, come è noto, il sesso aiuta a bruciare calorie, anche se non tantissime: più o meno l’equivalente di una fetta di torta con la panna. Continua a leggere
Addome perfetto in 48 ore!
La “pancia gonfia” è un problema comune alla maggior parte delle donne, causata da gonfiori, ritenzione e adipe. Spesso, sembra sfuggire a ogni tipo di controllo… ma non è così. Quasi sempre la soluzione è facile. Scoprili con noi come fare! Continua a leggere
La frutta secca dà energia e aiuta la memoria
10 regole d’oro per un corpo tonico
Depura il sangue: così scacci la cellulite!
All’inizio dell’anno, arrivano i buoni propositi salutistici: ci auguriamo di fare più attenzione all’alimentazione e, magari, ci ripromettiamo un controllo dei livelli del colesterolo nel sangue. Si tratta di ottimi propositi: infatti è ormai provato che esiste una relazione tra livelli eccessivi di colesterolo nel sangue e aumento dei processi di stress ossidativi e di degenerazione a livello vascolare. Quando le pareti dei vasi si mantengono integre e il sangue può nutrire e ossigenare tutti i distretti corporei, teniamo lontani i processi di invecchiamento precoce. Anche nell’insorgenza della cellulite gioca un ruolo fondamentale lo stato alterato delle pareti dei piccoli vasi che, se danneggiate, infiammate o indurite dal colesterolo, non riescono a trattenere in modo ottimale i liquidi; così questi trasudano all’esterno generando una condizione di edema e di sofferenza cellulare, che innesca modificazioni in senso cellulitico del tessuto adiposo sottocutaneo. Continua a leggere