Settembre: la dieta del rientro

Cosa fare per mantenere il metabolismo attivo La vacanza è stata per molti l’occasione per rimettersi in forma, fare un po’ di attività fisica e dedicarsi a un’alimentazione regolare, equilibrata e utile per dimagrire e perdere peso. Purtroppo con il rientro, i ritmi della vita quotidiana e la mancanza di tempo per se stessi, portano a riprendere peso rapidamente vittime dell’effetto yo-yo. Inoltre, tutta questa situazione danneggia la microflora intestinale con conseguenti gonfiori addominali e stipsi, magari alternata a diarrea, e stati d’ansia. I nostri alleati, in questo caso, sono i probiotici (fermenti lattici) e i prebiotici (fibre) Gli integratori… Continua a leggere


Combatti la cefalea…a tavola!

Zuppa di verdure contro il mal di testa

Chi soffre di mal di testa frequenti dovrebbe fare attenzione alla propria dieta. Un piatto consigliabile contro la cefalea può essere una zuppa di verdure, magari da mangiare come antipasto: infatti essa prepara a una buona digestione, utile a sua volta per prevenire gli attacchi di emicrania postprandiali. Preparala con ingredienti bio e insaporiscila con un pizzico (ma proprio poco) di sale integrale, poco olio d’oliva extravergine ed erbe aromatiche come prezzemolo e menta….

Contiua a leggere l’articolo “la dieta giusta contro il mal di testa” su Riza.it

Le patate novelle aiutano contro i bruciori di stomaco

Una ricetta contro bruciori e colesterolo

Le patate novelle al forno possono costituire un buon antipasto, ideali per placare i bruciori di stomaco (quando non troppo intensi), ma anche in casi di alti livelli di colesterolo nel sangue, grazie al buon contenuto di fibre (nella buccia, che si mangia). Queste ultime infatti sono utili per assorbire i grassi e il colesterolo prima che questi vengano assimilati dall’organismo. Ma i vantaggi della ricetta non finiscono qui: le patate rilassano i muscoli e il sistema nervoso (favoriscono la produzione di serotonina), quindi sono adatte per chi soffre di insonnia o di nevralgie….

Continua a leggere l’articolo “Patate novelle al forno: la ricetta contro i bruciori di stomaco” su Riza.it



Digestione difficoltosa? Ecco cosa fare

Per una buona digestione occhio ai grassi!

Per chi ha problemi di digestione la composizione del pasto in termini di macronutrienti è molto importante: i carboidrati vengono digeriti più facilmente di proteine e grassi. Questi ultimi rappresentano le sostanze che più di tutte rallentano la digestione, soprattutto quando si tratta di grassi cotti (e in particolar modo nei fritti o nei soffritti e nelle carni grasse cotte). Inoltre, per una buona digestione, il pasto dovrebbe essere consumato in relax….

Continua a leggere l’articolo “Quando la digestione è difficile” su Riza.it



Calorie e dessert: non sempre nemici!

Crema ai frutti di bosco: la ricetta ipocalorica

La ricetta che ti proponiamo qui ti consentirà  di gustare un dolce buono ma con poche calorie (solo 130 kcal per una porzione, l’equivalente di una mela media!). Questa ricetta è adatta per chi ha problemi di sovrappeso, ma anche di colesterolo o trigliceridi alti. Unica condizione: non esagerare! Magari utilizza questo dolce come spuntino, ottimo anche a colazione. Se lo consumi come dessert, fallo al termine di un pasto leggero, per esempio: minestrone di verdure, petto di pollo ai ferri con insalata e crema ai frutti di bosco…

Continua a leggere l’articolo “Crema ai frutti di bosco: la ricetta amica della linea” su Riza.it



La torta di carote è ottima per chi fa sport

Con
Una ricetta che sostituisce il primo piatto

Questa ricetta consente di avere un ottimo piatto unico – magari da accompagnare con un’insalata -, adatto anche per chi fa sport. Il piatto, preparato secondo la ricetta che qui vi indichiamo, fornisce un apporto calorico piuttosto elevato (420 kcal a porzione) ma considerandolo come unica portata è nella media calorica di un primo. Inoltre è ben digeribile e fornisce vitamine del gruppo B, rigeneranti del sistema nervoso e dei muscoli…

Continua a leggere l’articolo “Torta di carote: una buona ricetta per chi fa sport” su Riza.it