Un trattamento di bellezza efficace per avere un seno più bello e sodo

Il seno è una delle parti femminili più sottoposte a cedimenti, un po’ perché con il passare del tempo i muscoli che lo sostengono perdono forza , un po’ perché a causa di perdita di peso, molte volte dovuta a diete drastiche, si svuota, risultando più flaccido. Inoltre forse nessuno ci ha mai fatto caso, avere un seno pesante e atonico, spinge in basso l’addome tendendo ad allargarlo. Fare degli esercizi che sollevano i pettorali sarà utile anche a rimodellare tutta la figura. Non bisogna neanche dimenticare di utilizzare sempre il reggiseno, anche quando si possiede un seno non molto prosperoso; il reggiseno aiuta a prevenire soprattutto le smagliature causate da microtraumi come per esempio può essere una semplice passeggiata a passo svelto. Continua a leggere



Per un Natale migliore mettete in pratica l’arte della pazienza, ascolto e il valore del silenzio

Come dare un tocco di freschezza anche alle nostre relazioni. Si avvicina il Natale, le piccole regole che servono nella vita di tutti i giorni per ricordarvi quanto è bello stare insieme. L’arte della pazienza, l’ascolto, il valore del silenzio, cambiare la prospettiva, non lamentarsi.
Spiega la psichiatra Cristina Toni, dell’Istituto di Scienze del Comportamento De Lisio, Pisa e del Centro Medico Visconti di Modrone, Milano, tra le cosiddette virtù cardinali, già note prima del cristianesimo agli antichi filosofi greci, la temperanza indica la capacità di controllo sulle proprie passioni ed istinti, e quindi un auto-dominio grazie al quale, come diceva Platone, “…uno è più forte di se stesso”. Continua a leggere



Arriva il Natale, attenzione all’alimentazione!

E Babbo Natale disse : “Per te nulla…sei a dieta!”

Potrà sembrare eccessiva e paradossale ma questa è, in genere, la percezione di chi seguendo una dieta si avvicina al Natale; questo è il vissuto legato prevalentemente a luoghi comuni che si tramandano da sempre di bocca in bocca. Al di là di una trita aneddotica che potete ritrovare in moltissimi articoli e in qualsivoglia trasmissione culturalculinaria, insieme al dottor Carlo Bertoli, del centro Medico Visconti di Modrone di Milano vorrei provare a fare un sintetico punto della situazione partendo da alcune affermazioni basilari:

1)      Non esistono per definizione alimenti che fanno male (in tal caso parleremmo di tossici o veleni);

2)      Il rapporto con l’alimentazione assume a Natale un’evidente connotazione sociale;

3)      Il periodo natalizio si ripete ogni anno Continua a leggere



Meglio dire no al latte

Latte e latticini e formaggi. Sono ricchi di grassi e colesterolo, alimenti incompleti e poco digeribili. Il loro uso provocano osteoporosi, aumentano la secrezione di muco peggiorando sinusite. Favoriscono il sovrappeso ed il diabete. Il latte materno è stato il nostro primo alimento, se abbiamo avuto la fortuna di essere stati allattati: dopo lo svezzamento il mercato alimentare ha cominciato a far sentire la sua presenza, proponendoci il latte, prevalentemente bovino, e i suoi derivati (i latticini), come uno dei pilastri dell’alimentazione.  Il mercato, con la complicità della cosiddetta ‘scienza dell’alimentazione’, ha fatto del latte un vero mito, ci spingono a berlo a colazione, a mangiare formaggi quotidianamente, lo si ritrova come additivo nei cibi più disparati. Ma vediamo le maggiori problematiche riscontrate tra le persone che assumono latte. Continua a leggere



Dipendenza da cibo, sesso, gioco: che fare? Parla lo psichiatra

Il Dr. Matteo Pacini, psichiatra e psicoterapeuta, che svolge attività ambulatoriale presso il Centro Medico Visconti di Modrone, ci illustra brevemente una tematica molto attuale e frequente che coinvolge uomini e donne in pari misura.

“Quando si parla di dipendenze da cibo, da sesso, da gioco, l’osservazione più frequente che mi sento fare è “alla fine siamo tutti dipendenti da qualcosa” “in fondo ognuno ha la sua dipendenza”. Sbagliato. Le persone di solito fanno due errori opposti parlando di dipendenze: quando si tratta di droghe, non si capisce bene la differenza tra avere un vizio e una dipendenza. Quando invece si parla di dipendenze da comportamenti comuni, o addirittura inevitabili (cibo, sesso) si usa il termine di dipendenza, ma “per modo di dire”. “Tutti hanno una dipendenza” vorrebbe dire che tutti hanno il loro vizio, il comportamento a cui sono legati e in cui a volte esagerano perché hanno bisogno di sfogo o gratificazione. La dipendenza è qualcosa di nettamente diverso. Continua a leggere



Glutei sodi e scolpiti grazie all’aiuto della chirurgia: pro e contro

Per avere dei glutei grandi e  tonici,  occorrono molte cure, a iniziare da una sana alimentazione, da esercizi fitness adeguati e da trattamenti e prodotti ad hoc.
Gli ultimi sondaggi li danno come la parte più sexy del corpo femminile. Averli rotondi ma non troppo, torniti, perfettamente modellati, è un desiderio di moltissime donne. Insomma: glutei sodi e scolpiti. Un sogno che si può facilmente materializzare grazie alle diverse armi medico e chirurgo-estetiche oggi disponibili, che rappresentano delle buone alternative light all’inserimento di protesi, dai risultati dubbi e poco praticato in Italia. Ma vediamo le tecniche maggiormente utilizzate, il risultato, la durata, insomma tutti i pro e i contro.

Per aumentare il volume dei glutei esistono 3 tecniche: la gluteoplastica additiva, il filler di macrolane e il lipofilling. Continua a leggere