La pelle del viso, sia maschile che femminile, invecchia in modo non uniforme. I primi segni, per tutti, si manifestano intorno ai 40 anni: alcune aree del volto restano sode e distese, le altre cominciano a mostrarsi segnate. E se è vero che l’invecchiamento fisiologico non coincide sempre con l’età anagrafica è altrettanto vero che, nella stessa persona, si riscontra quindi un declino a due velocità. Lanciata dal celebre chirurgo brasiliano Mauricio de Maio, la nuova corrente di medicina estetica, ribattezzata Human Preservation, si basa su cinque aree del viso, punti focali della bellezza femminile, sui quali si deve intervenire: tempie, palpebre inferiori, zigomi, solchi nasogenieni e profilo mandibolare. Trattando ai primi segni questi punti focali della bellezza femminile è possibile preservare un aspetto giovane e fresco ed evitare successivi interventi che stravolgono i lineamenti. Ma vediamo come intervenire sui 5 trigger point, insieme alla dottoressa Gabriela Stelian, specialista in chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica. Continua a leggere
Archivi categoria: Obiettivo benessere
Navigazione articolo
La protesi all’anca per via anteriore inguinale BIKINI
Non solo dolore camminando, ma in fase avanzata dolore all’inguine, al gluteo e alla coscia durante la notte, con una progressiva difficoltà di sedersi in macchina, di mettersi le calze o di allacciare le stringhe delle scarpe – questi sono i sintomi maggiormente lamentati dai pazienti quando l’anca si sta usurando.
Un mix tra attrito da perdita di cartilagine e la presenza di liquido infiammatorio che mette in tensione la capsula articolare provoca un atteggiamento antalgico in difesa (in lieve flessione e extrarotazione) dell’arto e la limitazione funzionale con zoppia. Arrivato a questa situazione, la protesi all’anca spesso rimane l’unica possibilità ragionevole di cura. Ne parliamo con il Dottor Florian Fischer, specialista in ortopedia del Centro Medico Visconti di Modrone. Continua a leggere
La salute dei cosmetici
Mangereste mai del cibo scaduto da tempo o aperto da un numero di giorni che neppure ricordate? Berreste una bibita mal conservata o dal colore diverso dall’originale? Quello che mettiamo sulla pelle, il nostro organo più esteso e ricettivo, è però allo stesso modo importante rispetto a quello che ingeriamo. La pelle respira e assorbe: il minimo che possiamo fare è aver cura di quello che la tocca. È allora arrivato il momento di dare una ripulita al nostro beauty – case e al cassetto dei cosmetici, senza tralasciare quegli shampoo dimenticati in doccia da chissà quanto e quelle creme solari abbandonate durante i freddi mesi invernali nelle borse del mare. Con pochi e pratici consigli ne guadagneremo in salute e bellezza, e con l’occasione potremo regalarci qualche nuovo acquisto. Continua a leggere
La nuova frontiera nella prevenzione dell’infarto e nella diagnosi di angina pectoris: Cardio – TC
L’Angio Tomografia Computerizzata del cuore e delle coronarie, più comunemente nota come Cardio-TC o Coronaro-TC, rappresenta oggi il più efficace strumento diagnostico non invasivo per la prevenzione dell’infarto e per la diagnosi delle stenosi coronariche che possono causare l’angina pectoris. Ritenuto esame di elezione per valutare lo stato di salute del cuore e più precisamente delle arterie coronarie, ovvero le arterie preposte alla vascolarizzazione del cuore. Ne parliamo con il Dottor Andrea Caprotti, responsabile del Servizio di Diagnostica per Immagini del Centro Medico Visconti di Modrone.
Il calcolo delle calorie
Tutti lo fanno ma in pochi lo ammettono. Il primo pensiero che ci attraversa quando stiamo per addentare un qualsiasi cibo è sapere quante calorie potrebbe avere. È infatti una lotta continua alle calorie. Il discorso sulle calorie e sul conteggio calorico che si fa nelle diete è un argomento caldo. E nonostante i passi da gigante nel campo della nutrizione, nonostante le nuove ricerche, tuttora molti tra noi sono rimasti ancorati al concetto di computo calorico, cioè l’importanza primaria del conteggio delle calorie per dimagrire e per raggiungere risultati da un punto di vista nutrizionale. Continua a leggere
Pasqua Vegana
La Pasqua si avvicina ed è il momento di pensare a cosa preparare per il pranzo. Per questo giorno di festa è possibile scegliere tantissime ricette vegetariane, piatti cruelty free che sposino il senso vero della Pasqua, giorno simbolo della rinascita. Una festività dalle radici antiche visto che in origine la Pasqua ebraica ricordava la liberazione degli ebrei dalla schiavitù degli egiziani. Successivamente, con l’avvento del cristianesimo, assunse assunto un significato ancora più profondo diventando la ricorrenza che inneggia la rinascita a nuova vita. A prescindere dalla religione, la Pasqua è considerata una festa legata alla vita e alla rinascita. Per questo vi proponiamo un menu che non richieda l’uccisione di vite animali, senza rinunciare al gusto e al piacere della buona tavola. Anche se le feste di Pasqua tendono ad essere sempre dedicate un cibo specifico che di vegan non ha nulla (come uova o agnello), al giorno d’oggi è sicuramente possibile creare piatti deliziosi e nutrienti che tutti in famiglia apprezzeranno. Continua a leggere