Scaccia lo stress con gli oli essenziali giusti

Lo stress rappresenta una delle minacce più grandi per la salute, oltre naturalmente a compromettere la qualità della nostra vita. In particolare è lo stress cronico, caratterizzato da periodi prolungati di stress intenso, a mettere a repentaglio il nostro benessere psichico e fisico.

Per combattere lo stress ci vengono in aiuto gli oli essenziali. Basta spalmare qualche goccia dell’olio giusto sui polsi o versarne un po’ su di un fazzoletto da annusare nel corso della giornata per alleviare immediatamente la tensione. L’aroma dell’olio essenziale agisce attraverso l’olfatto sui nuclei più remoti del sistema nervoso, aiutandoci a sciogliere l’ansia e lo stress.

Vediamo quali sono gli oli essenziali più efficaci contro lo stress.

Continua a leggere



I falsi miti sul botox

Sono molti i falsi miti diffusi sulla chirurgia estetica, sopratutto per quanto riguarda il botox, o botulino. Questo trattamento estetico consiste nell’iniezione della cosiddetta tossina botulinica che inibisce l’impulso nervoso a livello muscolare, “eliminando” le rughe d’espressione. Ma è vero che le iniezioni di botulino rendono il viso inespressivo? Che una volta passato l’effetto del trattamento si torna peggio di prima? E che la tossina botulinica è tossica e pericolosa? Continua a leggere



I cibi che regalano il buonumore

Ciò che mangiamo influenza la nostra psiche molto più di quanto pensiamo. Alcuni cibi inibiscono attenzione e concentrazione, altri ci rendono più attivi e tonici, mentre altri ancora influiscono sulla nostra sfera emotiva e sul nostro umore.

Cibi colorati, profumati e saporiti infondono immediatamente sensazioni piacevoli riverberano nel nostro cervello semplicemente guardandoli, toccandoli ed assaporandoli, ma non solo: alcuni elementi nutritivi hanno un impatto sulla fisiologia del corpo e influenzano il funzionamento del sistema nervoso modificando i nostri stati interiori.

Vediamo quali sono i cibi che predispongono corpo e psiche al buonumore.

Continua a leggere



Insonnia: ecco i rimedi naturali

 

L’insonnia è un disagio molto diffuso ed ha un grande impatto sulla qualità della vita delle persone. Un buon sonno, lungo e profondo, permette di rigenerare il corpo e la mente e ci ricarica delle energie necessarie per affrontare bene le nostre giornate. Un periodo prolungato di insonnia o un’insonnia cronica possono costituire un rischio per la salute, quindi si consiglia di consultare uno specialista.

Generalmente le cause dell’insonnia possono essere ricercate in situazioni di stress, depressione, ansia o stati emotivi difficile da gestire. A volte l’insonnia può presentarsi perché non siamo abbastanza attivi durante la giornata e si forma dentro di noi una sorta di ristagno energetico che ci tiene svegli durante la notte.

Anche cambi di stagione o fuso orario naturalmente possono avere un impatto sulla qualità del sonno.

L’insonnia può essere principalmente di tre tipi: insonnia iniziale (difficoltà a prendere sonno), insonnia centrale (risvegli notturni e difficoltà a riaddormentarsi), insonnia terminale (risveglio anticipato al mattino in seguito ad un sonno breve).

Continua a leggere



I processi naturali di auto guarigione del corpo

La semplice osservazione dello sviluppo di organismi complessi, dall’unione di sperma e ovulo, ci indica che i poteri della vita risiedono all’interno dell’organismo. Senza avere bisogno di nulla dall’esterno, che non siano le materie prime necessarie, l’organismo, dall’interno, riesce a permettere che un ovulo venga fecondato sino a diventare un adulto maturo. Continua a leggere



Benessere intestinale: non solo un esame, anche un dovere!

di Dr. Gianmaria Borsotti, Laurea in Scienze del Farmaco e stagista IMBIO L’intestino è comunemente chiamato  il nostro “secondo cervello” e questo è verissimo,  ma c’è di più, è anche un grande “operaio”: ogni giorno elabora ciò che mangiamo; assorbe i nutrienti, le vitamine e i minerali; è responsabile della formazione  delle sostanze di scarto che verranno poi eliminate e ci protegge dagli organismi dannosi per la nostra salute che entrano in contatto col nostro organismo. QUALI SONO I SEGNI DI SQUILIBRIO? Il cattivo funzionamento dell’intestino può manifestarsi in vari modi, per esempio attraverso la diarrea, la stitichezza, il gonfiore addominale,  il… Continua a leggere