Archivi categoria: Sos salute
Navigazione articolo
Cucinare le verdure in un modo salutare
Modi e tempi di cottura delle verdure
I modi e i tempi di cottura di patate, carote, zucchine, peperoni, pomodori e degli ortaggi in genere, sono fondamentali per conservare le vitamine e i minerali di quelle verdure. Possiamo affermare che per la maggior parte degli ortaggi la cottura distrugga gran parte di principi nutritivi. Per tutti vale quindi una regola: minore è il tempo di cottura, maggiore è l’apporto di vitamine e minerali….
Continua a leggere l’articolo “Cotte o crude? Come cucinare le verdure” su Riza.it
I fiori di Bach che tengono lontane l’ansia e lo stress
Niente più ansia e stress con i fiori di bach
La floriterapia interviene sugli stati d’animo che possono favorire la nascita e lo sviluppo dell’ansia e dello stress. Vediamo assieme cinque possibilità diverse d’intervento con i fiori di Bach.
Rock Rose. Questo fiore di Bach, estratto dall’eliantemo, è consigliato per chi va in ansia perché è terrorizzato dal mondo; cura le situazioni di profonda paura, lo spavento causato da qualunque evento improvviso. Il fiore di Bach Rock Rose si usa anche in occasione degli attacchi di panico con sensazioni di tachicardia, senso di oppressione al petto e alla gola, vertigini, “fiato corto”, tremori…
Continua a leggere l’articolo “Ansia e stress addio con i fiori di Bach” su Riza.it
Scopri le proprietà dell’olio essenziale di lavanda
Il nome botanico della Lavanda è Lavandula angustifolia, L. officinalis, L. vera, L. spica. Appartiene alla famiglia delle Labiate e ha origine in Europa meridionale e occidentale. Si tratta di un arbusto sempreverde a fusti eretti, con foglie lineari e fiori raggruppati in sottili spighe blu violette. Le parti utilizzate per ottenere l‘olio essenziale sono le sommità fiorite. Sono diverse le proprietà terapeutiche che possiede questa essenza, che si presenta come un liquido viscoso di colore verde scuro, con un odore erbaceo molto dolce, leggermente floreale. Tra le principali ricordiamo: antidepressiva, antispasmodica, antinfiammatoria, cicatrizzante, antisettica, antireumatica, analgesica, decongestionante, sudorifera, insettifuga e rilassante….
Continua a leggere l’articolo “L’olio essenziale di lavanda” su Riza.it
Contro il mal di testa l’alternativa è l’omeopatia
La cefalea è uno dei “disturbi-spia” più importanti nel nostro organismo: va a influire notevolmente sulla vita quotidiana di chi ne soffre e, secondo una visione psicosomatica, può indicare un modo di condurre la propria esistenza troppo “di testa”, che non dà spazio agli istinti e non corrisponde alla nostra vera natura. L’omeopatia propone un intervento completo che agisce parallelamente, sia sul disturbo che sulla psiche, dove c’è la vera origine del mal di testa. Ricordiamo che il termine “cefalea” può essere usato per ogni forma di mal di testa, anche per l’emicrania, che è un tipo di cefalea che provoca dolore solamente a una parte del capo, quasi la testa fosse divisa in due da una linea precisa…
Continua a leggere l’articolo “L’omeopatia contro la cefalea” su Riza.it
Un integratore perfetto contro influenza e fame nervosa
Ecco un integratore alimentare naturale perfetto per questo periodo dell’anno: aiuta a prevenire l’influenza e attenua gli attacchi di fame nervosa. Si tratta di un frullato dal bel colore arancio a base di zucca e dell’oligoemento Rame, emulsionato con succo di melagrana. È un autentico distillato di benessere da gustare come aperitivo, spezza-fame e tutte le volte che ci prende quella “voglia matta” di cibo.
La zucca, ortaggio di stagione ricco di vitamina A e C, di fibre e di sali (potassio, ferro, calcio, fosforo) ha la capacità di regolarizzare l’intestino e di eliminare putrefazioni e gonfiori. È anche altamente saziante…
Continua a leggere l’articolo “Scopri il super integratore di zucca, rame e melograno” su Riza.it