Questo vegetale ricco di principi attivi che proteggono la pelle dagli effetti dannosi degli agenti atmosferici del pieno autunno… Continua a leggere
Navigazione articolo
Combattere le intolleranze mangiando “biodiverso”
“Sostengo che all’origine di molte intolleranze alimentari ci sia il fatto che mangiamo sempre le stesse cose attenendoci a una dieta ormai monotona. Cambiamo vestiti, scarpe, pettinatura ma, spesso, stentiamo a modificare le abitudini nel mangiare” ci spiega Sara Cordara , Specialista in Scienza dell’Alimentazione e in Nutrizione e Integrazione nello Sport, presso il centro SMC San Babila di Milano.
Mettersi ai fornelli cucinando e mangiando ogni giorno cibi differenti è molto stimolante e migliora l’autostima. Facciamo qualche esempio: oltre al frumento e al riso esistono anche l’orzo, il farro, il miglio o l’avena, eppure ci ostiniamo sempre a mettere nel piatto la pasta di frumento ad esempio, poi è inevitabile che diventiamo intolleranti a questo cereale! Continua a leggere
Dottore non riesco a dimagrire!
La maggioranza delle persone che hanno un sovrappeso o una obesità (di varia classe), ritiene che una delle cause della difficoltà a perdere peso possa essere rappresentato da una riduzione del loro metabolismo o da una patologia endocrina. Solo una piccola percentuale ha ragione ed in genere le ghiandole interessate sono il surrene e la tiroide o difetti genetici. Tuttavia, sia la Sindrome di Cushing (che determina una obesità particolare ed anche altre manifestazioni cliniche), sia l’ipotiroidismo (che determina un incremento della massa liquida) o la Sindrome di Prader Willi (malattia genetica) non sono molto frequenti o sono addirittura malattie rare, ci spiega il Prof. Francesco Lippi, endocrinologo presso il Centro Medico Visconti di Modrone, esperto in Fisiopatologia Tiroidea.
Generalmente la causa della difficoltà a perdere peso è rappresentata da un comportamento alimentare scorretto (disordine alimentare), non solo nella quantità ma più spesso nella qualità dei cibi, sull’uso di bevande ricche di zuccheri e alcolici, sugli orari non corretti dei pasti e da una scarsa o assente attività fisica.
Continua a leggere
Una pelle più soda grazie ai rimedi naturali
Osserva e tocca la tua pelle, verifica la consistenza degli accumuli adiposi e intervieni con questi trattamenti mirati… Continua a leggere
Creme e trattamenti estetici per sentirsi meglio

Sempre più persone ricorrono a vari trattamenti estetici per sentirsi meglio.
Beauty case, mensole e armadietti del bagno ricolmi di prodotti di bellezza sono la norma per la maggior parte delle donne, dalle più giovani alle più mature. E sempre più spesso anche per gli uomini. L’offerta è infatti talmente vasta da rendere quasi impossibile individuare alla prima occhiata la crema più adatta al proprio tipo di pelle, portando spesso a domandarsi quale sia l’effettiva efficacia del prodotto che si intende acquistare. Oggi insieme al dottor Giacomo Urtis dell’ Istituto dermoestetico di Milano, andremo a conoscere i vari principi attivi che possono essere contenuti nelle creme che troviamo in profumeria e in farmacia e nello specifico parleremo delle sue sue innovative creme.
Diabete e gravidanza

Le pazienti affette da diabete sia di tipo 1 sia di tipo 2, che desiderano pianificare una gravidanza, devono avvalersi di una consultazione con gli specialisti, prima ancora del concepimento, per poter attuare quelle misure preventive necessarie ad affrontare i possibili rischi legati alla gravidanza per la futura madre e per il nascituro. Ecco come, ne parliamo insieme al Prof. Antonio Secchi del Centro Medico Visconti di Modrone.
