La rinoplastica è l’intervento di chirurgia plastica che più di tutti riesce a modificare l’armonia dell’intero viso, pur agendo solo sul naso. Questa procedura di chirurgia estetica serve a riportare proporzione tra di diversi piani del viso e riesce a donare grazia al profilo, pur mantenendo un’architettura verosimile e naturale. Un intervento di chirurgia plastica di questo tipo è molto sentito a livello psicologico, perché elimina un inestetismo difficile da nascondere e che spesso è motivo di imbarazzo e mancanza di autostima. Il concetto moderno di rinoplastica si discosta nettamente dall’intervento di chirurgia estetica eseguito secondo i canoni tradizionali che prevedevano una riduzione globale, spesso eccessiva, della struttura portante. Spesso si vedevano nasi non proporzionati e inadatti alle caratteristiche somatiche del viso del paziente. La prima cosa che faceva pensare ad un naso rifatto. Parliamo di questo oggi con la dottoressa Gabriela Stelian, dello studio medico Prisma di Milano, specialista in chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica. Continua a leggere
Navigazione articolo
Oli vegetali per una pelle sempre giovane
Con gli anni la capacità del derma di trattenere l’acqua diminuisce: per fortuna esistono gli oli vegetali: impariamo a conoscerli e a usarli Continua a leggere
Agopuntura e dismenorrea primaria
Molte donne soffrono di dismenorrea: il dolore che si manifesta prima, durante o dopo le mestruazioni. Tale dolore può interessare il basso ventre, la regione lombosacrale e, talora, la parte interna delle cosce. “Nei casi gravi, possono manifestarsi anche nausea, vomito e, saltuariamente, svenimenti: ci spiega la Dottoressa Silvia Giulia Secchi del Centro Medico Visconti di Modrone”.
Molte le possibili cause della dismenorrea: malformazioni uterine, aderenze, polipi, fibromiomi, adenomi, infezioni acute o croniche delle tube, endometriosi, cisti ovariche. In circa il 50% delle donne, però, si tratta di un disturbo primario, ossia non correlato a lesioni organiche genitali. Molto spesso anche la tensione emotiva e il lavoro fisico eccessivo possono essere fattori scatenanti.
La terapia della dismenorrea secondaria a patologie genitali consiste nella rimozione della causa con trattamenti antibiotici o, eventualmente, chirurgici. Continua a leggere
Il dermaroller e la tecnica del micro_needling
Il dermaroller è un dispositivo medico-chirurgico semplice, ma estremamente efficace che ha numerose indicazioni in medicina e chirurgia estetica.
Si tratta in buona sostanza di una piccola ruota sulla quale sono montati numerosi aghi microscopici che, passata più volte sulla pelle, è in grado di provocare delle microperforazioni puntiformi che a loro volta stimolano un processo di riparazione con conseguente neoformazione di collagene e miglioramento della condizione della pelle stessa.
Il principio su cui si basa è molto semplice, ci spiega il professor Santo Raffaele Mercuri del San Raffaele di Milano: “provocando le microperforazioni attraverso l’epidermide fino alla parte alta del derma provochiamo uno stimolo complesso, con attivazione cellulare e liberazione di fattori di crescita (citochine e linfochine), ossigeno proveniente dai globuli rossi e fattori di stimolo piastrinici.
Coi nuovi fanghi via ritenzione e cuscinetti

Utilizzati in sinergia con le alghe, questi preziosi alleati contengono erbe e oli essenziali che ne potenziano l’efficacia… Continua a leggere
Sesso, piaceri e dispiaceri
Parlando di malattie a trasmissione sessuale, dette anche malattie veneree, le persone generalmente pensano all’AIDS cioè l’infezione da HIV ( Human Immunodeficiency Virus ), data la diffusione dell’argomento sui mass media.
Possono essere malattie di eziologia virale, batterica, protozoaria, micotica e alcune si trasmettono anche per altre vie . Sono prettamente a trasmissione sessuale : la gonorrea (o blenorragia), la sifilide, il linfogranuloma venereo e l’ulcera molle; sono trasmissibili oltre che per via sessuale anche per altre vie: l’herpes genitalis, le uretriti aspecifiche, i condilomi, la scabbia , la pediculosi, le infezioni delle vie genitali da Candida, l’epatite virale, l’AIDS.
Oggi insieme al Dottor Emilio Patelli del Centro Medico Visconti di Modrone di Milano, facciamo una panoramica sulle malattie a trasmissione sessuale.

