
Smagliature, chi non le ha? Si tratta di un diffusissimo inestetismo della pelle, che colpisce a tutte le età
Fanno la loro comparsa già in molte adolescenti, quando fanno capolino le prime forme (seno e fianchi), ma anche dopo l’aumento o la perdita di peso, in gravidanza e in tutte quelle situazioni che mettono in tensione la cute. Sono anche chiamate striae distensae: sono alterazioni della superficie della pelle che possono essere di origine iatrogena, ossia causata dall’assunzione di farmaci corticosteroidei, o crearsi in zone cutanee sottoposte a tensione e stress meccanici, come nel caso di suture o interventi specifici.
Questo inestetismo colpisce ambedue i sessi, ma ne sono affette soprattutto le donne.
Navigazione articolo
Alla riscoperta di antichi ortaggi e tuberi viola
“C’è chi sostiene che il colore viola in natura non sia abbastanza di “tendenza”, da nutrizionista smentisco”: ci spiega la dottoressa Sara Cordara, nutrizionista, specialista in scienza dell’alimentazione ed esperta in nutrizione sportiva presso il centro polispecialistico Prisma Medical Advances di Milano.
Anzi gli ortaggi e i tuberi di colore viola, come carote, cavolfiori e patate, sono ancora più salutari delle varianti che noi tutti conosciamo. Il colore sgargiante e inusuale è dato dall’elevata concentrazione degli antociani, composti antiossidanti fondamentali per il nostro organismo, capaci di contrastare l’azione dei radicali liberi, di proteggere le nostre cellule contro l’invecchiamento e contro lo sviluppo dei tumori. Non preoccupatevi non sono ortaggi manipolati geneticamente e ad esempio la patate viola sanno proprio di patate. Continua a leggere
Cura il fegato, la tua pelle splenderà
Disintossicando quest’organo, torna subito luminosa e soda e scompaiono chiazze e segni d’espressione… Continua a leggere
Vuoti di memoria: perchè e che fare?
Ma perché ti sfugge il nome del tuo collega? E il cellulare dove sarà finito? Per non parlare di quando esci di casa e non hai la più vaga idea di dove hai parcheggiato la macchina la sera prima.
Sono un classico, quelli che tutti chiamiamo i vuoti di memoria.
E che non accadono soltanto quando si è in là con gli anni, anzi: queste piccole falle sono frequenti anche nelle persone giovani. Ma le amnesie temporanee, come si chiamano nel linguaggio scientifico, in genere non devono allarmare. Il più delle volte sono dovute ad un deficit di attenzione al momento della memorizzazione oppure a un’interferenza con ricordi simili. Una spiegazione semplice tranquillizza anche sui vuoti di memoria più frequenti, quelli che riguardano i nomi propri. Se il ricordo si inceppa non devi convincerti che hai l’Alzheimer. Magari è solo una spia di stanchezza, hai solo bisogno di staccare la spina e di rilassarti. Stress, periodi neri, crisi d’ansia o notti insonni possono alterare la capacità di ricordare. Continua a leggere
La gelosia nell’era 2.0
Il termine gelosia deriva dal greco “zelos” che significa “brama, desiderio”, ad indicare la connotazione positiva di una emozione complessa, ampiamente rappresentata e condivisa nel genere animale.
La gelosia di fatto è un indicatore dell’attaccamento verso un partner, un figlio o altra figura di riferimento; è un’emozione biologicamente predeterminata che ha la funzione di rinforzare i legami in una coppia o in un gruppo, ed insorge di fronte alla minaccia reale o immaginaria di perdere un legame o un affetto importante.
“E’ un fenomeno plurideterminato, sostenuto, oltre che da valenze positive, quale l’amore, da bisogni più egoistici come la necessità di sicurezza, mantenendo stabile il proprio nucleo di appartenenza e il possesso sugli altri”, spiega la Dottoressa Cristina Toni del Centro Medico Visconti di Modrone.
Lo Yoga, un aiuto contro l’ipertensione
Secondo l’istituto superiore della sanità, il 33% degli italiani è affetto da ipertensione. Stile di vita sano e yoga possono contribuire ad abbassare la pressione e a tenerla sotto controllo.
Una regolare pratica degli asana, della respirazione yoga, del rilassamento profondo e della meditazione sono sicuramente strumenti efficaci per mantenere la pressione del sangue entro i parametri di normalità e salute. Ecco una guida per capire come affrontare il problema dell’ipertensione, combinando opportunamente uno stile di vita rispettoso del proprio benessere e una pratica yoga indirizzata al mantenimento dell’equilibrio della pressione. Continua a leggere
