La caduta di capelli, fino a un centinaio al giorno per le chiome più folte, va considerata un normale processo fisiologico di ricambio della capigliatura. Crescita, caduta e ricrescita dei capelli, è un ciclo che si ripete circa 20 volte durante l’esistenza di un individuo. In certe persone, in genere donne, la durata di ogni ciclo può raggiungere i 6 anni.
Fino a quando la caduta dei capelli rientra nei confini di questo ciclo di ricrescita non deve preoccupare e va considerata del tutto naturale. Ce ne parla la Prof.ssa Maria Luisa Brandi, Professore Ordinario del Dipartimento di Chirurgia e Medicina Traslazionale dell’Università di Firenze, presso il Centro Medico Visconti di Modrone di Milano. Se il rapporto fra capelli in fase di crescita e capelli in fase di involuzione, o prossimi alla caduta, si sbilancia in favore di questi ultimi, significa che siamo in presenza di una caduta di capelli anomala. A questo punto bisogna appurare se si tratta di un fenomeno temporaneo, legato a fattori contingenti (emotivi, alimentari, ambientali, ecc.), oppure se la caduta di capelli ha cause più importanti e durature.
Continua a leggere
Molto spesso aggrediamo i nostri denti sia con lavaggi troppo aggressivi , sia con alimenti acidi e corrosivi e le conseguenze sono davvero gravi. Per erosione dentale si intende il deterioramento della struttura dura del dente causata da processi chimici avviati dalla presenza di sostanze acide all’interno della bocca. Queste ultime, infatti, vanno ad attaccare e a sciogliere la parte esterna della dentatura rendendosi responsabili di lesioni più o meno importanti. L’erosione dentale interessa solamente la parte dura del dente, lo smalto. Ma vediamo insieme al dott Mauro Malvini dello studio Ars Medica Dentistica di Monza di cosa si tratta e come prevenire. 


