Di gran moda: la dieta dei cavernicoli, si mangia solo carne

carneLa dieta preistorica esiste e pare proprio che sia la nuova moda di questi ultimi anni: si mangia solo carne ma attenzione ai rischi, che come avvertono i nutrizionisti possono essere moltissimi.

Addio ai latticini, alla pasta e alle verdure cotte. Via libera alla carne, bianca o rossa, meglio ancora se consumata cruda. È  stata ribattezzata, proprio per la sua originalità, la dieta dei cavernicoli, dalla Dottoressa Daniela Pelotti, di Bologna. «Giusta, perché dettata dalla natura», dice la dottoressa Pelotti, specialista in ginecologia: «Addio così alla celiachia, alle intolleranze e alle allergie, insomma alle malattie del benessere. Se si offre al corpo il carburante giusto funziona a dovere». Ma sarà proprio così? Vediamo insieme a lei di cosa si tratta. Continua a leggere



Denti, granulomi e problemi cardiovascolari

malvini 500Gli studi pubblicati negli ultimi anni confermano che i pazienti affetti da malattia parodontale hanno maggiore probabilità di contrarre malattie cardiovascolari.
Infatti i batteri responsabili dell’infezione del cavo orale possono entrare nel circolo ematico ed essere trasportati nei vasi sanguigni a organi lontani come il cuore, il fegato e i reni. Vediamo cosa ci ha detto a riguardo il dott Mauro Malvini dello studio Ars Medica Dentistica di Monza (nella foto). Continua a leggere



Come scegliere la crema solare e l’integratore alimentare

La tintarella piace a tutti: regala un’aria sana alla pelle che emerge da mesi di freddo, pioggia e vento. Ma i dermatologi mettono in guardia contro i possibili danni da esposizione eccessiva al sole senza un’ adeguata protezione: la comparsa di patologie gravi come i tumori della pelle, ma anche problemi estetici come la comparsa di macchie della pelle, l’ aumento della disdratazione e quindi la formazione di rughe precoci.  Per la salute della pelle e per avere una bella abbronzatura, basta utilizzare solari specifici per ogni diversa esigenza: aiutano ad ottenere un bel colore dorato nel modo più sano e sicuro. Ecco quindi alcuni consigli utili. Continua a leggere



La Sindrome delle Gallette di Riso

Cosa c’è di più innocente di una galletta di riso? Difficile innamorarsene per il sapore neutro e la consistenza che sembra quella del polistirolo. In virtù di questo loro volto asciutto e compassato pensavamo che fossero al 100% sane, soprattutto perché si tratta per la maggior parte di prodotti biologici, senza altri ingredienti tranne il riso ed un po’ di sale.

Ce ne parla oggi la Dott.ssa Sara Cordara nutrizionista, specialista in scienza dell’alimentazione ed esperta in nutrizione sportiva presso il centro polispecialistico Prisma Medical Advances di Milano.

Continua a leggere