Hai dormito bene, ti alzi con la giusta fame ma intorno al punto vita avverti un senso di pesantezza e nello specchio noti una specie di “palloncino” che sforma la silhouette. Cosa significa? Continua a leggere
Hai dormito bene, ti alzi con la giusta fame ma intorno al punto vita avverti un senso di pesantezza e nello specchio noti una specie di “palloncino” che sforma la silhouette. Cosa significa? Continua a leggere
La fibra alimentare è data da residui di cellule vegetali commestibili resistenti agli enzimi digestivi umani. Con il termine fibra alimentare si intende un insieme di composti di origine vegetale, di natura fisiochimica e complessità molecolare assai diverse caratterizzati dal fatto di essere senza alcuna distinzione, tutti resistenti all’idrolisi degli enzimi digestivi e all’assorbimento. Queste sostanze possono essere fermentate dalla flora batterica del colon, con produzione di metano, anidride carbonica, acqua e acidi grassi volatili (essenzialmente acido acetico, propionico e butirrico). La fibra alimentare si divide i due grandi classi: la fibra solubile e la fibra insolubile. Continua a leggere
Le malattie cardiovascolari sono oggi le più diffuse patologie nei paesi industrializzati. Come è noto, alimentazione scorretta, fumo, sedentarietà e stress sono considerati fattori di alto rischio. Dalle ultime ricerche emerge che però un dato inaspettato: queste cattive abitudini non sono sufficienti a determinare una malattia cardiaca. Esistono anche altri elementi, altrettanto importanti, che possono esserne causa e che hanno a che vedere con la costituzione della persona, in un’accezione psicosomatica. In tutte le culture il cuore è visto come un punto di intersezione tra mondo emozionale e mondo corporeo e il suo ritmo è messo a dura prova da sentimenti inespressi e irrigidimenti emotivi. Dunque, conoscersi, in senso profondo, acquisendo coscienza di sé, è una fondamentale forma di prevenzione, al pari di un equilibrato stile di vita. In quest’ottica, rimedi e integratori naturali sono alleati di tale consapevolezza. Il cuore è la pompa meccanica del corpo, ma anche la centralina dei sentimenti. Quasi tutte le culture tradizionali gli attribuiscono il significato di centro simbolico dell’affettività, ma anche di cardine della spiritualità e in questo senso è considerato un organo sacro. La pulsazione, in ogni cultura, rappresenta una specie di “impronta digitale” della personalità. Una forte spinta cardiaca, denota un carattere energico, volitivo, il cosiddetto uomo di polso, mentre il polso debole contraddistingue le persone delicate, dal temperamento mite. Continua a leggere
Maggio è il mese delle fragole: dolci, gustose e straricche di antiossidanti, a sorpresa sono anche una ricca miniera di principi attivi preziosi per perdere peso. Per sfruttare al meglio queste virtù, l’ideale è gustarle fuori pasto, a colazione la mattina o come snack Continua a leggere
Grazie alle nuove tecnologie, ad oggi è possibile rimuovere i tatuaggi scuri e le macchie del viso e del corpo in modo altamente selettivo ed indolore: il LASER Q-SWITCHED ha rivoluzionato questo campo fin’ora di difficile approccio. Il mese scorso insieme a Santo Raffaele Mercuri, primario dell’unità di dermatologia del San Raffaele di Milano, abbiamo cercato di capire quali sono le precauzioni di sicurezza e i modi più utili per prendersi cura di un tatuaggio. Oggi parliamo della loro rimozione e dell’uso di questo particolare Laser. Continua a leggere
Le Terme di Saturnia con la loro lunga tradizione di bagni termali sono il posto ideale dove trascorrere un week-end rigenerante all’insegna della cura della propria persona relax o un soggiorno romantico indimenticabile. Le acque termali dalle famose proprietà curative, gli alti standard delle strutture ricettive ed il personale qualificato vi faranno vivere un’esperienza unica che vi invoglierà a tornare a Saturnia il prima possibile. È una delle stazioni termali più attrezzate a livello di Beauty Farm, dove la cura del cliente segue sempre alti standard. Vengono proposti programmi che prevedono diete personalizzate, bagni in acqua sulfurea, fanghi, massaggi, trattamenti estetici, fisioterapia. La Sorgente di Saturnia sgorga alla temperatura di 37°C e le sue acque, ricche di plancton termale dalle proprietà terapeutiche attive, sono sulfuree solfato-bicarbonato-calcio-magnesiche con una forte concentrazione di idrogeno solforato e anidride carbonica. Nelle terme vengono effettuati fanghi, bagni e idromassaggi per la cura di reumatismi, artriti e artrosi, di dermatosi di varia natura, di malattie ginecologiche e dell’apparato circolatorio, e infine di malattie stomatologiche come la piorrea alveolare. Inoltre vengono effettuate cure inalatorie per infiammazioni dell’apparato respiratorio. L’acqua usata come bevanda è particolarmente indicata per ottenere benefici a carico dell’apparato digerente, del fegato e delle vie biliari. Continua a leggere