Il kiwi rende giovani e belli, un toccasana per la salute e per la pelle

Ad ottobre quando il termometro si abbassa, la pelle del viso comincia a tirare, magari ad arrossarsi e a screpolarsi. Urge difendersi. La protezione passa anche da un’alimentazione adeguata. Dando grande spazio a diversi tipi di vegetali, che contengono molecole con una capacità di migliorare l’elasticità dei tessuti e con un potere antiossidante, in grado di combattere gli effetti di freddo e inquinamento. Il kiwi è un vero campione di utilità per la pelle. Contiene ben 85 milligrammi di vitamina C ogni cento grammi di frutto (contro i 50 milligrammi di media degli agrumi). «E la vitamina C è importante… Continua a leggere


Una dieta ‘alcalina’ per evitare le malattie?

Questo mese vi voglio parlare della dieta alcalina del Dott. Young. A settembre si è tenuto al Tisana Detox Retreat di Arlate in provincia di Lecco, il famoso ed energetico ” Ph Miracle Health Retreat ” con il Dott. Young. Un’ opportunità per aiutare a risolvere problemi di salute creando un nuovo livello di energia e benessere. Si tratta di un programma finalizzato a riportare l’organismo al suo massimo benessere psicofisico, grazie a un protocollo esclusivo di detossinazione, energizzazione, alcalinizzazione e di riattivazione del sistema immunitario, dei canali energetici e delle funzioni organiche. “I cibi che mangia quasi tutta la popolazione mondiale sono acidificanti. Dalle carni ai formaggi alle bevande, soprattutto quelle gassate e dolcificate. Sono alimenti che sporcano il sangue di una persona producendo un invecchiamento precoce ma soprattutto predisponendola a malattie come obesità, diabete, tumori, patologie reumatiche e cardiopatie. Il segreto per evitare di ammalarsi e vivere male sta nella dieta alcalina”.  Continua a leggere



Subito tonica e soda con l’olivo

 

A ottobre, quando svanisce l’effetto rassodante del sole estivo, la pelle può apparire spenta e i tessuti meno tonici, sintomi dell’accumulo di tossine nell’organismo, un fenomeno che si fa particolarmente sentire al cambio di stagione e che tende a colpire i tessuti di certe zone del corpo (cosce, glutei, e addome) con accumuli di grasso e di ristagni. Questo mese, per mandare al tappeto buccia d’arancia, cuscinetti e cellulite, la parola d’ordine è depurazione! Continua a leggere



La calvizie, la parola all’esperto

La folta chioma era, fin dai tempi antichi, considerata un simbolo di bellezza e un elemento importante per ogni persona. Vi ho già parlato della caduta stagionale dei capelli, ma oggi vi voglio parlare di quella perdita dei capelli che è causa di frustrazione e stress per molte persone, sia uomini che donne di ogni età.
L’alopecia o la perdita di capelli localizzata è un fenomeno tipico maschile, ma può manifestarsi una perdita diffusa dei capelli anche nelle donne.
La perdita dei capelli può rendere insoddisfatti della propria immagine.
La calvizie vi farà sembrare più vecchi e mettere in evidenza le rughe e le linee del viso.
Per capire come  risolvere questi problemi siamo stati dal nostro esperto in medicina estetica Giacomo Urtis, ecco cosa ci ha detto … Continua a leggere



In autunno cadono i capelli? Ecco cosa possiamo fare per rinforzare il cuoio capelluto

È un classico che in autunno si intensifichi la caduta dei capelli.
Ma se questo fenomeno diventa troppo cospicuo o si protrae anche durante l’inverno e oltre, significa che all’origine della debolezza capillare c’è una disfunzione interna, il più delle volte legata al fegato. In questi casi un aiuto prezioso ci viene dato dalla fumaria.

Alcune ricerche inoltre affermano che la massiccia caduta di capelli autunnale è provocata dalla forte esposizione al calore e ai raggi solari dell’estate, che provoca un generale indebolimento del fusto e della radice. Certamente è vero. Ma una risposta più completa la possiamo avere dall’osservazione della natura e dei suoi cicli: così come a livello “macro” la natura ritira le proprie energie per prepararsi al letargo invernale, così anche nel corpo umano i livelli energetici calano e rallentano. L’albero, la cui chioma da sempre viene identificata con i capelli, lentamente si spegne e perdendo le sue foglie si prepara al sonno ristoratore dei mesi freddi per poi rinascere a primavera. Continua a leggere