A tavola non si ingrassa. Prova i nostri menu e vedrai che risultati!

Mangiare bene, cambiare i sapori, dare la preferenza ai cibi di stagione, preparare da soli i propri piatti senza sacrificare ore in cucina, abituarsi a non coprire i sapori ma a esaltarli. Tutte regole di un mangiare sano e appagante a cui abbiamo aggiunto un ingrediente speciale: cibi che risvegliano il metabolismo e apportano sostanze utili a ridurre la massa grassa a beneficio di quella magra. I menu qui riportati sono di 1200 kcal circa e gli ingredienti sono per una persona. Buon appetito! Menu all’ananas Un regime alimentare piacevole da seguire per soli tre giorni a settimana per un… Continua a leggere


Vuoi un metabolismo attivo che ti aiuti a perder peso? Ecco come fare

Gli errori che commettiamo a tavola possono rallentare il metabolismo e provocare sovrappeso. Esagerare con il sale, mangiare frutta a fine pasto o abbinare tra loro proteine diverse (come carne e formaggio, uova e pesce), può far sì che il corpo non riesca più a elaborare gli zuccheri e i grassi introdotti con l’alimentazione e li trasformi in depositi di adipe. Scopriamo allora insieme altri errori alimentari molto comuni… Saltare un pasto Ogni volta che, per esempio, salti la colazione o il pranzo (e spesso lo si fa credendo così di dimagrire più facilmente…), il metabolismo rallenta e, non appena… Continua a leggere


Ami la pizza e vuoi dimagrire? Il baccello dei fagioli è la tua soluzione!

Se sei golosa di pizza, pasta e pane ma allo stesso tempo vuoi combattere la cellulite e scacciare la fame nervosa, il baccello del fagiolo è una buona soluzione per i tuoi problemi. Conosciuto da tempo come diuretico e anticellulite, oggi viene consigliato anche nelle cure dimagranti grazie al suo contenuto in fibre (cellulosa, pectine) che rallentano e regolano l’assorbimento dei glucidi (zuccheri), riducendo la secrezione di insulina e, di conseguenza, mantenendo attivo il metabolismo. Baccello di fagiolo: che cos’è e cosa contiene Il seme del fagiolo (Phaseolus vulgaris della famiglia. delle Leguminose) ha un involucro, il baccello, ricco di… Continua a leggere


Fianchi abbondanti? Più proteine e meno carboidrati!

Nella maggior parte dei casi, il grasso accumulato sui fianchi e sui glutei  è dovuto a una dieta ricca di carboidrati. Il meccanismo è questo: la digestione scompone i carboidrati (pasta, pane, pizza, dolci) in zuccheri semplici che il fegato trasforma in glicogeno; quest’ultimo, se non utilizzato subito, viene immagazzinato nel fegato per poterlo utilizzare al momento del bisogno. Questo sistema di immagazzinamento è veloce, ed efficiente, ma il “magazzino” è piuttosto piccolo, e non può contenere più riserve di tanto. Quando il glucosio supera il livello adeguato e quando le riserve di glicogeno sono al completo, l’eccesso viene trasformato… Continua a leggere


La dieta salva pelle: cosa fare a tavola per prevenire le rughe

Non comperare mai un cibo perché è buono o sembra tale, come un sandwich o un pasticcino: ti colpirà con così tante calorie come se tu avessi fatto un pasto completo, salvo lasciarti subito dopo ancora affamata e con una scorta di radicali liberi da smaltire… pena l’invecchiamento precoce della pelle e non solo. Continua a leggere



Stop ad acidità e bruciori di stomaco con cumino, propoli e geranio

Gastriti, difficoltà digestive, sonnolenza postprandiale e altri disturbi dello stomaco affliggono molte persone. Di solito si dà la colpa allo stress, o si ricercano cause complesse. Eppure la scienza ha scoperto da vent’anni il principale responsabile: l’Helicobacter pylori, un batterio a forma di spirale che vive nello stomaco. Secondo recenti statistiche, sarebbero 20 milioni gli italiani che ne sono affetti. E allora, che fare? Ecco gli integratori e le erbe su misura per te! Continua a leggere