
Istockphoto
C’è chi pensa di essere la sola persona a poter gestire ogni situazione. Uomini e donne super impegnati e fagocitati dagli impegni e cose da fare, con altissimi livelli di stress, difficoltà nella gestione della quotidianità e soprattutto incapaci di delegare e condividere le cose da fare con altri. Al lavoro, quanto nella vita, cercano di tenere tutto sotto il proprio controllo, organizzando le agende al minuto, faticando a controllare gli imprevisti e successivamente facendo fatica a risolverli, orari al lavoro assurdi e assenza di richieste di aiuto. Imparare a delegare, ovvero ad affidare ad altri un compito, sgravandosi di un impegno e liberando del tempo prezioso è importante per migliorare la qualità sia della vita lavorativa che extra-lavorativa. Continua a leggere



Rimedio della tradizione Ayurvedica, Shatavari rientra nella categoria dei rimedi Rasayana, la cui filosofia è incentrata sul ringiovanimento e sulla longevità, sulla lunga vita. Sebbene il suo nome scientifico sia Asparagus racemosus, Shatavari viene comunemente definita tramite il curioso epiteto «pianta dei 100 mariti», in quanto la sua azione coinvolge l’apparato riproduttivo femminile e le disfunzioni psichiche ad esso correlate. Ne parliamo con Giulia Giuntoli, Naturopata, specializzata in Fitoterapia presso la Scuola Italiana di Medicina Olistica SIMO di Milano. 