La dieta Sirt si basa sull’azione di un gruppo di proteine, le sirtuine capaci di attivare una famiglia di geni correlati all’attivazione del metabolismo che quindi, se opportunamente stimolati, aiuterebbero l’organismo a bruciare più facilmente e velocemente le calorie assunto con il cibo, favorendo cosi un dimagrimento rapido e senza troppe rinunce. Le sirtuine vengono attivate a loro volta da una corretta attività fisica, un’alimentazione sana, fresca, bilanciata e non eccessiva e, farmacologicamente, dall’assunzione di polifenoli e derivati. La particolarità della dieta Sirt è il fatto che prevede l’introduzione di specifici alimenti, i cosiddetti cibi Sirt. È un regime alimentare che prevede diversi pasti, organizzati in modo da poter dare il massimo dei benefici ottenibili. Gli ingredienti presenti in tale dieta non sono nulla di introvabile o esotico, ma sono tutti alimenti che puoi trovare tranquillamente nei supermercati e probabilmente la maggior parte li stai già utilizzando. Quello che è importante è che si assuma la giusta dose di cibi sirt. Continua a leggere
Navigazione articolo
Patologie dell’alluce
L’alluce è spesso sottoposto a fastidiose patologie; ne parliamo con il Dottor Alessandro Farnetti, specialista della chirurgia del piede presso il Centro Medico Visconti di Modrone
Alluce valgo con o senza deformazione delle dita
Tale deformità è generata da una scorretta biomeccanica del piede che genera forze deformanti su tutto l’avampiede. Questa deformità evolutiva è caratterizzata da una deviazione su un piano orizzontale e verticale, oltre ad una torsione sul suo asse, dell’articolazione metatarso falangea con valgismo dell’alluce e varismo del 1° metatarso. La deformità dell’alluce valgo viene comunemente considerata una patologia che interessa solamente l’articolazione metatarso falangea prima del piede. Questa deformazione è sicuramente la prima a comparire, modificando la morfologia dell’avampiede e causando i primi disturbi, legati, soprattutto, al conflitto con la calzatura, con flogosi, dolore e borsiti a volte ulcerate e settiche. Questa prima fase crea solitamente i primi allarmi, ma viene spesso tollerata dal paziente ricorrendo ad una più accurata scelta, spesso con rinunce, del tipo di calzatura. In realtà, questa deformità è generata da una scorretta biomeccanica del piede che genera forze deformanti su tutto l’avampiede. Generalmente, al valgismo dell’articolazione metatarso falangea prima si associano progressivamente oltre alle deformità delle dita, pronazione dell’avampiede e dolorose metatarsalgie difficilmente controllabili con l’uso dei plantari. La comparsa della sintomatologia dolorosa porta ad una progressiva limitazione del cammino che, con la deformazione sempre più evidente dell’avampiede e la difficoltà all’uso delle calzature, a cui si aggiungono alterazioni posturali, portano il paziente a prendere in considerazione la correzione chirurgica. Il quadro clinico può essere molto variabile, da modeste deformazioni isolate, fino a deformità gravi con associate alterazioni di tutto il piede.
Continua a leggere
CoolSculpting
Il CoolSculpting è un trattamento non chirurgico e non invasivo, che aiuta a ridurre gli accumuli di grasso localizzati su specifiche aree del corpo come fianchi, cosce, pancia, braccia, utilizzando il freddo e senza ricorrere ad interventi invasivi come la liposuzione o la liposcultura. Un metodo indolore che si esegue senza bisogno di anestesia e che non necessita di un periodo di convalescenza. Grazie a questo trattamento è possibile rimodellare la silhouette, andando ad agire sull’adipe ostinato: spesso, infatti, è necessario associare a dieta e attività fisica costante, dei trattamenti mirati per eliminare quei cuscinetti o quel rilassamento cutaneo che proprio non va via. Scopriamo allora cos’è il CoolSculpting, come si esegue, quali sono i costi e se ci sono delle controindicazioni. Ne parliamo con la dottoressa Gabriela Stelian, specialista in chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica. Continua a leggere
I marma
L’ayurveda considera ogni singolo individuo come unico nel suo genere, con una costituzione individuale, sia fisica sia psicologica, determinata da ereditarietà genetica, e influenza dei dosha e del karma. Benché, man mano che viviamo la nostra vita, si verifichino molti cambiamenti nel nostro corpo e nella nostra mente, nell’essenza la persona resta la stessa dalla nascita, a meno che ci imponiamo uno squilibrio di dosha con uno stile di vita insano. L’Ayurveda identifica un fattore che collega i vari stadi delle nostre vite e mantiene la nostra identità individuale. Questo fattore si chiama smirti, che possiamo tradurre con “memoria”, che permea ogni singola cellula del nostro corpo. L’Ayurveda ci insegna inoltre che per essere sani in questa vita dobbiamo permettere all’energia vitale, o prana, di fluire senza impedimenti. Se la nostra condizione è inadeguata, o se indulgiamo su pensieri e atteggiamenti che incrinano il nostro stile di vita rendendoci pieni di risentimento e di rabbia, tale energia si blocca. Il nostro corpo e la nostra mente non riesce più a funzionare armoniosamente, rendendoci impossibile il vivere appieno la nostra vita. Continua a leggere
La depressione e il legame con l’intestino
Per anni si è pensato che si annidasse solo nel cervello, ma oggi sempre più indizi ci portano a un secondo nascondiglio: l’intestino. È li che la depressione cerca di sfamarsi, ma in condizioni di stress non trova il nutrimento necessario a placare il suo tormento. A sottrarglielo sono i batteri del microbiota, miliardi di microorganismi che abitano l’intestino umano e che sono diventati ormai sorvegliati speciali sotto la lente di medici e scienziati. Si stima che il loro numero sia dieci volte superiore a quello delle nostre cellule: del resto si trovano in moltissimi distretti del corpo, come occhio, bocca, naso, tratto urogenitale e ovviamente intestino. Continua a leggere
Un film o un libro che ti cambiano la vita
Inutile negarlo: la cultura in generale, i libri e il cinema in particolare possono fornirci informazioni e spunti di rilievo che possono arrivare a condizionare le nostre vite e le nostre scelte.
Guardando un bel film, ti è mai capitato al cinema che scattasse qualcosa dentro di te durante un dialogo e… riesci a osservare, brevemente, te stesso in prospettiva? Forse èaccaduto “semplicemente” ascoltando una sola frase! E mentre scorrevano inconsciamente stringhe di programma nella tua mente (credenze, valori, condizionamenti ed esperienze), quella frase ha generato un neuro-click inaspettato e… ti sei improvvisamente aperto a un mondo che era sempre stato lì, di fronte a te, senza mai averlo visto realmente. Come se il “click” avesse eliminato uno o più filtri che non ti consentivano di vedere, ascoltare e sentire. I film, come anche molti cartoni animati, sono straordinarie opere che riflettono e comunicano metaforicamente la vita ordinaria e straordinaria dell’essere umano. Da ogni buon film puoi catturare stimoli, riflessioni, motivazioni, comportamenti, idee, ispirazioni, strategie, visioni, energia e… potere. Alcuni non sono esattamente film da popcorn e bibita gigante. Non sono film la cui visione lascia indifferenti, in ogni caso. Il cinema sa cambiare il nostro modo di pensare in pochi istanti. Continua a leggere