Nel sorriso c’è scritta la nostra età

La bellezza del sorriso: il nostro biglietto da visita Labbra screpolate, denti opachi o macchiati, piccole rughe verticali tra il naso e la bocca, magari anche un alito non proprio gradevole. Sono tutti sintomi di un sorriso non più giovane, che soffre di scarse cure cosmetiche e di appuntamenti troppo spesso rinviati col dentista. Eppure la bocca e i denti sono uno dei primi biglietti da visita che raccontano di noi e del nostro stato di salute e, anche in persone giovani, può accadere che risultino in qualche modo rovinati… Continiua a leggere l’articolo “La giovinezza? Si legge dal sorriso”… Continua a leggere


Per battere la cellulite “chiedi aiuto” alla vitamina C

Via la cellulite con la vitamina C

L’arrivo di novembre sancisce definitivamente la fine della stagione calda e il ripiegamento della natura su se stessa. La nebbia, l’abbassamento della temperatura e l’umidità che incalza raffreddano corpo e psiche. Anche la salute delle gambe risente del nuovo contesto climatico e gli effetti si vedono soprattutto a livello delle gambe: il freddo rallenta la microcircolazione periferica, i tessuti delle cosce diventano freddi al tatto e molto pallidi, i piedi sono sempre freddi, segno di una scarsa funzionalità del circolo sanguigno. Per ovviare a questa situazione di “blocco” energetico generale, che costituisce l’anticamera per la formazione di cellulite, possiamo ricorrere alla vitamina C.

Le proprietà terapeutiche della vitamina C

Per rinforzare le difese di tutto l’organismo, con beneficio diretto per la salute e la bellezza, l’aiuto ci viene da piante solari ed energetiche, in grado di rifornirci da vitamina C. Questa vitamina svolge un’azione antivirale e antibatterica, stimolando il sistema immunitario, è disintossicante, agisce come antistaminico naturale, favorisce l’assorbimento e l’utilizzazione del ferro e il calcio, migliora il metabolismo del colesterolo. Non è tutto: la vitamina C promuove l’eliminazione dei metalli pesanti tossici che assorbiamo dall’ambiente esterno (come piombo e cadmio), riduce la fragilità capillare e la tendenza alle emorragie e ai problemi vascolari, accelera la cicatrizzazione delle ferite. Infine la vitamina C è necessaria alla produzione di collagene (la proteina che mantiene giovane ed elastica la pelle) e, favorendo nel contempo i processo di drenaggio, rappresenta un ottimo aiuto contro la cellulite. Buone fonti naturali di vitamina C sono gli agrumi (in particolare il limone e le arance), il ribes, la melagrana, il lampone, il peperone verde, il kiwi e la papaia.

Vitamina C e flavonoidi, mix anticellulite

Le membrane e la parte bianca che rivestono la polpa degli agrumi (in particolare del limone e dell’arancia) sono molto ricche di bioflavonoidi, sostanze che, quando furono isolate chimicamente per la prima volta, vennero denominate vitamina P (che stava per “permeabilità) a causa del loro effetto benefico sui vasi sanguigni e per la loro azione vasodilatatrice e fluidificante del sangue. Un complesso di flavonoidi derivati dagli agrumi si trova spesso associato agli integratori di vitamina C. Questi preparati sono consigliati particolarmente nei casi di fragilità capillare e problemi venosi che sono strettamente legati all’insorgenza e all’aggravamento della cellulite soprattutto nelle gambe: il mix di vitamina C e flavonoidi rinforza i capillari aumentandone la resistenza alla pressione del sangue e previene la formazione di ristagni liquidi…

Continua a leggere l’articolo “Vitamina C: elisir contro la cellulite” su Riza.it



I rimedi naturali per occhi sempre “in forma”

Via borse e occhiaie con i rimedi naturali

Capita, soprattutto nei periodi di stress, di svegliarsi con gli occhi stanchi, le palpebre pesanti e il segno scuro delle occhiaie che invecchia lo sguardo. Le cause fisiologiche delle occhiaie sono molteplici e talvolta interferiscono l’una con l’altra: a monte può esserci una cattiva circolazione con fragilità capillare (che provoca il tipico alone scuro), la disidratazione dei fragili tessuti perioculari, una predisposizione familiare, un eccesso di esposizione al sole che assottiglia la cute del viso. In ogni caso, l’origine remota delle occhiaie è ricollegabile a uno stato di intossicazione metabolico e a un cattivo funzionamento dei reni, gli organi deputati allo smaltimento delle tossine secondo la medicina cinese…

Continua a leggere l’articolo “Occhi luminosi ocn i rimedi naturali” su Riza.it



Mani di fata con i rimedi naturali giusti

Le mani: il nostro biglietto da visita

Le mani sono il simbolo del “fare” ma anche il biglietto da visita dell’età e della salute di ogni donna. Esposte senza protezione ad agenti esterni come vento, sole, acqua, sapone e sostanze chimiche diverse, in casa o sul lavoro, le mani danno precisi segni di sofferenza. Impariamo a prevenire pelle ruvida e indurita, screpolature, unghie fragili, macchiate o ispessite, per ringiovanire in 15 giorni le nostre mani. Vediamo quali sono le mosse fondamentali di questo trattamento antiage da mettere in pratica con cosmetici del tutto naturali…

Continua a leggere l’articolo “Rimedi antiage per mani sempre giovani” su Riza.it



L’ equiseto aiuta a perdere i chili di troppo

Equiseto: con lui perdi peso e ti rassodi

L’equiseto è una pianta che non produce fiore e che si riproduce per mezzo di spore (come i funghi). Già nell’antichità si trovano numerose testimonianze del suo impiego come diuretico e antiemorragico.

L’equiseto ha un’azione diuretica, grazie alla presenza di flavonoidi (isoquercitina, kaemferolo, ma ne sono stati identificati ben quindici tipi diversi), potenziati nella loro azione dai sali minerali, che rendono la pianta particolarmente indicata in caso di gonfiori dovuti a ritenzione, cellulite e cistite. In particolare, il silicio contribuisce a eliminare le scorie metaboliche (urea, acido urico, nicotina ecc.) con effetto detossificante. I minerali presenti nell’estratto secco stimolano anche  la produzione di collagene, sostanza che rende tonici i tessuti, previene la formazione delle rughe e migliora l’elasticità della pelle…

Continua a leggere l’articolo “Equiseto: con lui perdi peso e ti rassodi” su Riza.it



Aloe Vera, una pianta dalle mille virtù

Aloe vera: la storia

L’aloe è una pianta grassa originaria dell’Africa centrale, ma l’habitat in cui cresce è molto vario: comprende infatti sia il bacino del Mediterraneo, sia i Paesi orientali come l’India, le isole dell’Oceano indiano, gli Stati Uniti e il Messico fino ad arrivare in Venezuela e in Oceania.

Sotto questo nome sono elencate numerose specie (circa 250) tutte appartenenti al genere Liliaceae. L’aloe cresce spontanea sui terreni secchi e calcarei, ma si può coltivare anche nei nostri giardini, balconi e terrazzi: l’importante è ricreare un minimo di ambientazione e di terreno idoneo, che deve essere ricco di sabbia di fiume e di materiale grossolano (argilla, pomice, macinatura di roccia lavica), proprio per aumentare al massimo la permeabilità del terreno….

Continua a leggere l’articolo “Scopri le grandi proprietà curative dell’aloe vera” su Riza.it