Ringiovanisci le mani in 15 giorni

Le mani sono simbolo del “fare” ma anche il biglietto da visita dell’età e della salute di ogni donna. Esposte al  vento e al freddo di questo periodo, ma anche a saponi aggressivi e detersivi, le nostre mani si ribellano dando precisi segni di sofferenza. Impariamo allora a prevenire disidratazione, screpolature, gonfiori e unghie fragili, per ringiovanire la pelle delle mani in sole due settimane. Continua a leggere



Stanchezza in estate. Più energia con gli integratori giusti

La stanchezza è uno stato generale della persona caratterizzato da un quadro sintomatico abbastanza vago. In genere questo comprende uno stato costante di affaticamento con presenza di alcuni sintomi tra i quali: debolezza e/o dolori muscolari, cefalea, dolori articolari, insonnia, depressione, irritabilità, disturbi della memoria, scarsa tolleranza del calco. Se anche tu soffri di questi problemi, seguici e scopri cosa fare… Continua a leggere



Ecco i super frullati che vincono sovrappeso e stitichezza

Il sovrappeso peggiora in presenza di stitichezza. Per questo una dieta contro gli accumuli di adipe dovrebbe avere come obiettivo anche quello di regolarizzare il transito delle feci. Bisogna quindi assumere molte fibre (preferibilmente idrosolubili, come pectine e mucillagini, che non irritano l’intestino), bere tanta acqua ed evitare la sedentarietà. È molto importante anche l’assunzione di antiossidanti, necessari per rendere più facilmente eliminabili l’adipe e i ristagni di liquidi. In particolare, occorre fare scorta di bioflavonoidi e vitamine A, C, E: mirtilli, uva e melagrana sono particolarmente ricchi di bioflavonoidi; zucche, carote, mango e ancora mirtilli contengono vitamina A; kiwi, agrumi, mele, pere, prezzemolo, crescione, germogli e spinaci forniscono vitamina C. Sono utili anche le vitamine B che aiutano ad aumentare il senso di sazietà e favoriscono la salute dell’intestino. Banane, cereali integrali e lievito di birra in scaglie forniscono vitamine del complesso B in buone quantità. Per assumere questi micronutrienti occorre consumare regolarmente gli alimenti indicati, anche sotto forma di frullati. Ecco qui di seguito alcuni esempi… Continua a leggere



Pelle più soda con il miele

Gli zuccheri naturali migliorano il tono della pelle e combattono la cellulite

Ridurre il consumo degli zuccheri, specie quelli di origine industriale, è una delle principali linee guida da seguire per guadagnare terreno sulla cellulite. Ma anche il gusto dolce è importante per i nostri equilibri, basta non abusarne e scegliere il “dolce” giusto, non solo come alternativa allo zucchero, ma anche per soddisfare la voglia di golosità e per meglio armonizzarsi con la nostra situazione energetica nella stagione fredda. Ci aiutano i rimedi naturali che contengono sostanze benefiche per il nostro organismo, come il miele che unisce il gusto zuccherino a proprietà drenanti e antiossidanti.

Continua a leggere



Labbra belle da baciare

Come avere labbra sempre belle

Secondo la medicina orientale, i “segni” di invecchiamento precoce sono dovuti a un disequilibrio nell’energia che attraversa e sostiene il corpo. La zona più sensibile a questo tipo di problema è la pelle che, per la medicina cinese, risente direttamente dello stato di salute dello stomaco, oltre che di intestino, colon, cistifellea e vescica, deputati ad assimilare ed eliminare. Se la pelle del viso è atonica, soprattutto nel contorno-labbra, significa quindi che lo stomaco non è in equilibrio. Un ulteriore fattore di rischio, soprattutto in questa stagione, è poi rappresentato dal freddo, che danneggia la microcircolazione e infiamma le zone più sensibili del viso. Continua a leggere