Melone: il frutto estivo dissetante ricco di sali e vitamine

La parte commestibile del melone è formata per il 92% d’acqua e dal 9% da zuccheri solubili (fruttosio e glucosio) con pochissime proteine (0,8%), mentre discreta è la presenza di vitamina C. Abbondanti sono il betacarotene (precursore della vitamina A) e i sali minerali (potassio). Secondo recenti studi condotti negli Stati Uniti, il melone è prezioso anche per il suo contenuto di adenosina, un anticoagulante del sangue utile per chi soffre di vene varicose e ristagni circolatori. Inoltre, i suoi contenuti antiossidanti, come carotenoidi e vitamina C, lo rendono un frutto ideale per proteggere anche i microvasi, soprattutto nei giorni più caldi dell’anno. Non ultimo, è rinfrescante, diuretico, blandamente lassativo, ideale anche per mantenere idratati capelli e pelle quando ci si espone al sole. Continua a leggere



Anguria e noni per sconfiggere il caldo estivo

Il frullato di anguria e noni: l’integratore giusto per il caldo

Il frullato di anguria e succo di noni (è un frutto originario della Polinesia), è un ottimo integratore per il caldo. Goloso e dissentante, assicura una preziosa scorta di vitamine: sono sostanze soprattutto utili in estate, quando le alte temperature rallentano il metabolismo e ci fanno sentire deboli a livello psicofisico. Grazie alla presenza della vitamina B (in particolare la B6, o pirossidina, di cui il nostro frappé è ricchissimo), questo drink aiuta a stimolare le funzioni cerebrali e a migliorare la produzione di energia a livello cellulare.

E non è tutto, l’anguria, ricca di liquidi e povera di calorie (solo 15 per etto), è una miniera di vitamina A, che protegge pelle e tessuti, mentre il noni contiene, oltre ad enzimi e oligoelementi rimineralizzanti, alte percentuali di vitamina C, che rinforza il sistema immunitario e svolge anche un’azione antiage.

Continua a leggere l’articolo “Anguria e noni: dalla Polinesia il drink dell’estate” su Riza.it