L’eleuterococco per il cambio di stagione

Istockphoto


Il passaggio dall’inverno alla primavera rappresenta un momento di transizione non solo per la natura, ma anche per il nostro corpo. Mentre le giornate si allungano e le temperature si alzano, il nostro organismo deve adattarsi a nuovi ritmi e condizioni ambientali. Tuttavia, il cambio di stagione può risultare impegnativo, soprattutto per chi si sente stanco e debilitato dai mesi invernali. In questi casi, la natura ci viene in aiuto con i rimedi adattogeni, tra cui spicca l’eleuterococco. Conosciuto anche come “ginseng siberiano”, questa pianta è un potente alleato per sostenere il corpo e la mente durante i cambiamenti stagionali, rendendo la transizione più fluida e piacevole.

Continua a leggere

Gambe più belle con le erbe giuste

In questa fase dell’inverno capita spesso di sentirsi stanche, ansiose e nervose, a queste sensazioni si aggiunge una certa repulsione verso i cibi proteici e grassi ma abbinata, in molti casi, a una ricerca spasmodica di dolci, capaci di fornire una carica energetica in più per affrontare lo stress. Anche la pelle durante l’inverno può apparire spenta e di colorito giallognolo, gli occhi sono stanchi e cerchiati, gambe e cosce sono appesantite dai ristagni. In questa stagione, i depositi di cellulite appaiono più evidenti del solito.  Continua a leggere



Stanchezza in estate. Più energia con gli integratori giusti

La stanchezza è uno stato generale della persona caratterizzato da un quadro sintomatico abbastanza vago. In genere questo comprende uno stato costante di affaticamento con presenza di alcuni sintomi tra i quali: debolezza e/o dolori muscolari, cefalea, dolori articolari, insonnia, depressione, irritabilità, disturbi della memoria, scarsa tolleranza del calco. Se anche tu soffri di questi problemi, seguici e scopri cosa fare… Continua a leggere