Un sorriso a prova di selfie

Istockphoto

A tutti piace sfoggiare un sorriso radioso e smagliante. Ciò che succede, invece, è che molte volte la bellezza dello smalto viene messa a dura prova da molteplici fattori, tra cui bevande come tè e caffè, tabacco e cattiva igiene orale. Per fortuna, oggi, per tutelare la bellezza della nostra bocca esistono diversi stratagemmi professionali e “fai da te”. Quando si parla di sbiancamento dentale ci si riferisce tecnicamente ad uno schiarimento del colore naturale del dente, diverso per ogni individuo. Tranne pochi fortunati che possono vantare denti bianchi naturalmente, è molto comune invece che i denti della maggioranza degli individui assumano colorazioni che vanno dal giallo, al grigio o al marrone chiaro. Il risultato dello sbiancamento, pertanto, dipende molto dalla colorazione di partenza dei propri denti; altri fattori che possono influire sul risultato della seduta sono l’età del paziente oppure il colore alterato a causa di assunzione di medicinali. Lo sbiancamento si può effettuare solo sui denti vitali vale a dire quelli che non stati sottoposti a devitalizzazioni o ricostruzioni.

Continua a leggere



La naturopatia nell’universo femminile

Istockphoto

In ogni persona, così come nel mondo che ci circonda esistono due principi fondamentali che si compenetrano l’un l’altro: il maschile dalle qualità calde, attive e veloci e il femminile dalle qualità fredde, più interiori e lente. Entrambi coesistono nell’uomo e nella donna e consentono una vita completa. Purtroppo, nella società attuale il femminile è spesso sminuito o poco sollecitato perché ci è richiesto di essere attivi, performanti, sempre efficienti, a detrimento della nostra capacità interiore di raccoglimento e di ascolto. Si viaggia sempre di fretta e non ci si gode il viaggio.  Per questa ragione, sia che si sia uomini o donne, può essere necessario recuperare le qualità femminili, al fine di vivere una vita più completa e usufruire maggiormente delle proprie capacità di auto guarigione, partendo sempre dall’ascolto del corpo e della propria interiorità. “La meditazione e le visualizzazioni legate al femminile sono sicuramente la base da cui partire, abbinando naturopatia e aromaterapia”, ci spiega Alessia Daturi, naturopata e aromaterapeuta della Scuola italiana di medicina olistica. Continua a leggere



Tutti i benefici del caffè di cicoria

Istockphoto

Il decotto di cicoria godeva un tempo di un’immeritata cattiva fama che derivava dai tempi di guerra, quando questa bevanda sostituiva il caffè, allora introvabile. Oggi, questa alternativa semplice ed economica, merita di essere riscoperta, perché dotata di un sapore corposo e appagante, caratterizzato da note legnose e nocciolate, e di tante proprietà benefiche per la nostra salute e per la linea. Del caffè, del resto, ha solo il colore; è infatti un vero e proprio decotto che si ricava dalle radici della cicoria, Chicorium intybus, una pianta della famiglia delle Asteraceae, erba dal gusto amaro e dalle molte virtù curative. Continua a leggere



La nutraceutica: nutrire la pelle dall’interno

Istockphoto

I nutraceutici hanno ricadute importanti sulla salute dell’organismo e si rivelano un supporto prezioso anche per la pelle, per mantenerla in equilibrio, tenere sotto controllo alcune problematiche e aiutarla a preservare il più a lungo possibile un aspetto fresco e vitale. L’invecchiamento è un processo fisiologico, accelerato da una serie di fattori ambientali, quali l’esposizione al sole e all’inquinamento, da un’alimentazione poco equilibrata, da una carenza cronica di sonno e dall’abitudine al fumo. Tutto questo innesca un processo infiammatorio che va di pari passo con l’aumentata produzione di radicali liberi legata all’età: la funzionalità della pelle, così come di molti altri organi, viene compromessa aprendo la strada ai segni classici dell’invecchiamento, come rughe, macchie e perdita di tono. Una corretta integrazione permette di ridurre sia l’infiammazione sia lo stress ossidativo con notevoli vantaggi per la giovinezza della cute. Vediamo le sostanze più utili per raggiungere questo obiettivo. Continua a leggere



Il poliamore: quando un solo partner non basta

nonna, nipote, rapporti, amore, Silvia Trevain

Istockphoto

Il poliamore è una forma di relazione romantica o sessuale in cui una persona ha più di un partner allo stesso tempo, con il consenso e la conoscenza di tutti i coinvolti. Il poliamore differisce dall’adulterio o dalla relazione aperta perché tutte le parti coinvolte sono pienamente consapevoli e d’accordo con la configurazione della relazione. Ci sono molte ragioni per cui una persona potrebbe scegliere di vivere una relazione poliamorosa. Alcune persone possono sentire che l’amore non è limitato e che possono amare più di una persona allo stesso tempo. Altri possono trovare che una relazione poliamorosa soddisfa i loro bisogni emozionali e sessuali in modo più completo rispetto ad una relazione monogama. Il poliamore può assumere diverse forme, come una relazione triadica in cui tre persone sono coinvolte in una relazione romantica o sessuale, o una relazione di gruppo in cui più di tre persone sono coinvolte. Ci sono anche relazioni poliamorose in cui i partner hanno relazioni parallele, ma non necessariamente vivono insieme o condividono tutti gli aspetti della loro vita. Nonostante le molte forme che può assumere, presenta sfide uniche, come la gestione dei sentimenti di gelosia, la creazione di regole e confini all’interno della relazione, e la gestione delle relazioni con la famiglia e gli amici che potrebbero non capire o accettare la configurazione della relazione. In generale, il poliamore è una scelta personale e deve essere rispettato come tale. Ci sono molte persone che trovano felicità e appagamento in relazioni poliamorose e non vedono una necessità di limitare il loro amore a un unico partner.  Chi sceglie il poliamore lo fa per varie ragioni. Qualcuno vive così, perché le di intimità sono molteplici ed è difficile raggiungerle tutte con una sola persona, allora fa in modo di realizzarle di volta in volta con partner diversi. Qualcun altro sperimenta il poliamore perché con un partner vive la passione, con un altro condivide progetti e con un altro ancora sente una forte intimità di pensieri. Ma non solo. Vediamo le diverse forme che può prendere. Continua a leggere



Migliora la postura per prevenire il mal di schiena

Businesswoman with pain in back

Il mal di schiena è una delle principali cause di dolore e disabilità a livello mondiale. Una delle cause più comuni di mal di schiena è la postura scorretta, che può essere causata da una serie di fattori, tra cui una vita sedentaria, un lavoro che richiede una postura statica per lunghi periodi di tempo, e una scarsa forma fisica. La postura scorretta si riferisce alla posizione in cui si tiene il corpo quando si sta seduti, in piedi o si cammina. Può essere causata da una combinazione di fattori, tra cui debolezza muscolare, flessione della colonna vertebrale, e una posizione sedentaria prolungata. E può causare una serie di problemi, tra cui dolore alla schiena, rigidità muscolare, e una maggiore probabilità di lesioni. Continua a leggere