Un gruppo di scienziati dell’Università di Georgetown della città di Washington ha dimostrato che è un neuropeptide (sostanza associata agli stati d’umore), detto “Y” – con la funzione di regolarizzare il deposito di grasso nelle cellule – a favorire la formazione dell’adipe addominale. E questo neuropeptide è proprio associato agli stati d’animo tipici dello stress (ansia, malumore ecc.). Un altro elemento che facilita l’accumulo addominale dei grassi è il fatto che nelle persone sotto stress aumenta il desidero di mangiare dolci, e si sa bene che gli zuccheri in eccesso si accumulano sotto forma di grassi principalmente nella zona addominale. Quindi, considerando che proprio dicembre è un periodo di stress ed eccessi alimentari, abbiamo preparato per te un programma che ti aiuterà a godere dei piaceri del palato senza accumulare adipe e riducendo il girovita… Continua a leggere
Archivi tag: stress
Navigazione articolo
Sette super cibi che vincono stress e fame nervosa
Inseriti nella dieta quotidiana ti permettono di gestire meglio lo stress e i suoi sintomi: 3 al giorno possono bastare!
Un recente studio su larga scala realizzato in Finlandia ha dimostrato che l’indice di massa corporea (che misura il rapporto fra peso e altezza e indica il grado di sovrappeso o, più raramente, di sottopeso) era più alto fra coloro che mangiavano a causa dello stress e che questi tendevano a mangiare più alimenti come salsicce, hamburger, pasta e pizza, rispetto agli altri. Quindi, se la reazione allo stress in alcune persone è quella di mangiare di più, e questo crea non pochi problemi in chi deve controllare il peso corporeo, che cosa si può fare per controllare il problema? Semplice, basta inserire nella dieta quotidiana quegli alimenti che consentano al corpo e alla mente di sentirsi bene e più rilassati. Dare all’organismo tutti i nutrienti necessari è il primo passo per controllare la fame nervosa e anche lo stress. Ecco i super cibi e come utilizzarli… Continua a leggere
Ansia e stress da vacanza? Subito in forma con i fiori di Bach
È il momento di partire per la vacanza e ti assale la paura di perdere l’aereo o il treno, di forare la gomma dell’auto, di essere derubato delle valige? Oppure preparare le valige per tutta la famiglia ti stressa oltre misura? Non ti preoccupare! Dei semplici e graziosi fiori possono porre fine ad ansia e stress da vacanza. Sono i Fiori di Bach, rimedi dolci senza effetti collaterali adatti sia per gli adulti che per i bambini e gli animali domestici. Seguici e scopri quelli adatti a te! Continua a leggere
La dieta leggera dell’estate che ti fa dimagrire senza stress
È tempo di sole, di allegria e di leggerezza, anche in tavola! Ecco allora che la nostra alimentazione, con l’arrivo delle giornate estive più calde, dovrebbe cambiare. Prima di tutto sarebbe consigliabile diminuire le calorie introdotte, preferendo cibi freschi e leggeri. Meglio piccoli spuntini: in estate la digestione è più lenta ed è facile sentirsi appesantiti dal cibo. Per agevolare il lavoro dello stomaco e dell’intestino è bene frazionare il più possibile la giornata in piccoli spuntini a base di frutta, verdura, yogurt, formaggi freschi e leggeri, carne magra e pesce cotto alla griglia. Approfittando di queste variazioni della dieta quotidiana potremmo anche adottare per soli tre giorno a settimana una dieta che ci aiuti a evitare ritenzione e accumuli di adipe. Ecco come fare… Continua a leggere
Mal di testa? I rimedi sicuri che lo curano senza effetti collaterali
Il mal di testa costringe il 30% degli italiani a rinunciare agli impegni di lavoro, alla vita in società, a frequentare gli amici, a dedicarsi alla famiglia e allo svago.
Ma non tutti i mal di testa sono uguali. Alcuni richiedono l’intervento del medico e l’assunzione di farmaci specifici. In caso di mal di testa da super lavoro, stress o da sindrome premestruale, si possono provare i rimedi naturali a base d’erbe, efficaci e privi di effetti collaterali. Ecco come fare… Continua a leggere
Latte di soia e polline: l’integratore che ti coccola
Scopri l’integratore di latte di soia e polline
Il freddo di questi mesi invernali fa aumentare la voglia di dolcezza, di morbidezza e di tepore. Niente di meglio allora, che curarsi ogni giorno con un integratore cremoso e nutriente preparato con due ricostituenti naturali: il latte di soia e il polline.
Il latte di soia si ricava da una leguminosa orientale che contiene proteine vegetali (soprattutto fitoestrogeni) e lecitina: questa sostanza è un anticolesterolo naturale, aiuta a prevenire l’arteriosclerosi e depura il sangue; la soia ha anche un effetto ricostituente sul sistema nervoso centrale e si rivela particolarmente utile se con l’inizio del nuovo anno stai attraversando un periodo di stress. Continua a leggere