Amaranto: lo pseudocereale che abbassa il colesterolo

Istockphoto

Originario dell’America Centrale, l’amaranto è una pianta che affonda le sue radici nella storia delle antiche civiltà precolombiane. Gli Aztechi, in particolare, lo consideravano un alimento sacro, definendolo il “grano d’oro degli dèi” e utilizzandolo sia come nutrimento che come simbolo nelle cerimonie religiose. Nonostante le somiglianze nel gusto con i cereali tradizionali, l’amaranto è classificato come pseudocereale, appartenendo alla famiglia delle Amaranthaceae, anziché a quella delle Graminaceae. Questo dettaglio botanico lo rende unico nel panorama alimentare.

Continua a leggere