Sicuro che sia vera fame?

Istockphoto

Quante volte ti è capitato di aprire il frigorifero o la dispensa senza avere davvero fame? Magari lo fai perché sei annoiato, stressato o semplicemente stanco. Non sei solo. La verità è che non sempre mangiamo per un bisogno fisico. A volte il cibo diventa una risposta alle emozioni: rabbia, tristezza, frustrazione o persino gioia. Pensa a quante volte hai mangiato una barretta di cioccolato dopo una giornata difficile o hai svuotato un intero pacchetto di biscotti davanti alla TV. È qui che entrano in gioco termini come fame emotiva o fame compulsiva. Non si tratta della classica fame fisica, quella che il nostro corpo ci segnala quando ha bisogno di energia, ma di una fame “guidata” dalle emozioni o da comportamenti appresi nel tempo.

Continua a leggere

Le sigarette elettroniche: un pericolo sottovalutato per i giovani e non solo

Istockphoto

Profumi irresistibili, prezzi accessibili e design moderni: è facile capire perché le sigarette elettroniche abbiano conquistato così tanti giovani negli ultimi anni. In Italia, come in molti altri paesi, svapare sta diventando una moda. Ma dietro questa tendenza si nascondono rischi che non sempre vengono presi sul serio. Un tempo pubblicizzate come un’alternativa più sana alle sigarette tradizionali, le e-cig sono ora al centro di un acceso dibattito. Sempre più studi mettono in luce i loro potenziali effetti negativi, specialmente per gli adolescenti. È quindi importante fermarsi un attimo e chiedersi: quanto sono davvero sicure?

Continua a leggere

Mente lucida e altri benefici delle pere

Istockphoto

Le pere, frutti succosi e versatili appartenenti alla famiglia delle Rosacee, sono alleate preziose per la nostra salute, in particolare durante i mesi autunnali e invernali, quando sono di stagione. Non solo deliziose, le pere rappresentano una miniera di nutrienti essenziali che apportano numerosi benefici al nostro organismo, dalla mente al cuore, passando per il sistema digestivo. Scopriamo insieme le loro straordinarie proprietà e perché dovrebbero diventare un alimento fisso nella nostra alimentazione quotidiana.

Continua a leggere