I rimedi naturali contro la cellulite

Durante l’autunno la natura si prepara alla stagione fredda. Si accorciano le giornate, si riduce drasticamente la luce del sole (e la sua energia) e tutto il nostro corpo ne risente, con una duplice conseguenza: da una parte si ha l’impressione che il tono energetico cali, dall’altra si ricerca nel cibo (in genere quello più calorico) una forma di compensazione. Se cominciamo ad avvertire un senso di malessere fisico generale con ansia, tristezza, irrequietezza, gonfiori addominali,  digestione difficile, il tutto accompagnato da un impulso a mangiare di più, non spaventiamoci: sono questi i segnali che il nostro organismo ci invia… Continua a leggere


I cibi giusti che combattono cellulite e ritenzione

Nella tua dieta contro la cellulite non può mancare… Se la cellulite e la ritenzione idrica sono i tuoi problemi, la tua dieta deve essere molto ricca di liquidi: nell’arco della giornata devi bere più acqua, per arrivare a 1,.5-2 litri al dì, meglio se lontano dai pasti. Inserisci nella dieta ananas fresco (diuretico), spremute d’arancia (ricche di vitamina C che migliora la microcircolazione) e abbondanti quantità di verdure di stagione. Per ottenere risultati ancora migliori dalla dieta, apri sempre i tuoi pasti con un gambo di sedano crudo a tocchetti, condito con un filo d’olio d’oliva extravergine e succo… Continua a leggere


L’ equiseto aiuta a perdere i chili di troppo

Equiseto: con lui perdi peso e ti rassodi

L’equiseto è una pianta che non produce fiore e che si riproduce per mezzo di spore (come i funghi). Già nell’antichità si trovano numerose testimonianze del suo impiego come diuretico e antiemorragico.

L’equiseto ha un’azione diuretica, grazie alla presenza di flavonoidi (isoquercitina, kaemferolo, ma ne sono stati identificati ben quindici tipi diversi), potenziati nella loro azione dai sali minerali, che rendono la pianta particolarmente indicata in caso di gonfiori dovuti a ritenzione, cellulite e cistite. In particolare, il silicio contribuisce a eliminare le scorie metaboliche (urea, acido urico, nicotina ecc.) con effetto detossificante. I minerali presenti nell’estratto secco stimolano anche  la produzione di collagene, sostanza che rende tonici i tessuti, previene la formazione delle rughe e migliora l’elasticità della pelle…

Continua a leggere l’articolo “Equiseto: con lui perdi peso e ti rassodi” su Riza.it



Sedano e cumino: “l’altro aperitivo” buono e sano

L’integratore sedano e cumino: come si prepara
Sostanze naturali che nutrono e assieme aiutano la salute: un miraggio estivo? Niente affatto. Basta aprire il frigorifero, miscelare tra loro gli alimenti giusti e si possono ottenere semplici integratori alimentari cui ricorrere quando serve. E ci vuole un attimo. Quando il caldo ci assale un buon rimedio è costituito dal centrifugato di sedano. Possiamo assumerlo una o anche due volte al giorno come aperitivo prima dei pasti principali. Farlo è semplice: procuriamoci due gambi di sedano (preferibilmente bianco) e ricaviamone il succo con una centrifuga. Raccogliamo il liquido in un calice, aggiungiamo il succo di mezzo limone  spremuto, e un pizzico di semi di cumino, dal gradevole sapore d’anice.

Continua a leggere l’articolo “Sedano e cumino: l’aperitivo della salute” su Riza.it



Prova bikini? Siamo ancora in tempo

Prova bikini? Niente paura!
Pronte per la spiaggia? Tutte sognano una pelle liscia e idratata, cellulite sotto controllo e due o tre chili in meno. Purtroppo non è sempre così e l’appuntamento con la “prova bikini” può diventare fonte di ansia e disagio. Ma niente paura: siamo ancora in tempo per rimediare alla pesantezza accumulata durante l’anno, per rimodellare la linea e tonificare l’epidermide.

I consigli alimentari per vincere la cellulite
Il primo passo da compiere per eliminare gli inestetismi della cellulite è quello di cambiare alimentazione. I migliori risultati si ottengono adottando un programma dietetico ricco di alimenti antiossidanti. L’estate ci viene incontro, portandoci ortaggi ricchi di vitamine in abbondanza, che sono in grado di proteggere le cellule dall’azione lesiva dei raggi ultravioletti.
Ecco un programma alimentare che va attuato per due giorni di seguito a settimana, per quattro settimane, prima di andare al mare. Permette di perdere i chili che appesantiscono la linea e aiuta la pelle delle gambe a essere più liscia e compatta, senza la “buccia di arancia” tipica della cellulite.

Continua a leggere l’articolo “Ansia da bikini? C’è ancora tempo per tornare in forma” su Riza.it



Contro la cellulite la prima arma è il sole

Il sole: un alleato per combattere la cellulite

I giorni trascorsi al mare sono una preziosa occasione da non lasciarsi scappare per infliggere un duro colpo alla cellulite. I bagni al mare, infatti, uniscono all’azione del movimento, l’effetto sgonfiante e riattivante del sale marino sui tessuti e l’azione di massaggio muscolare delle onde, elementi che assicurano fin dai primi giorni gambe più sgonfie. Un effetto controproducente lo svolgono invece i lunghi “bagni di sole”

Sconsigliamo di stare ferme sullo sdraio troppo a lungo, soprattutto in presenza di capillari deboli e tendenza alle varici. Va infatti evitato il surriscaldamento delle gambe, che provoca vasodilatazione, stasi circolatoria e ristagno di liquidi. Meglio prendere il sole camminando in riva al mare, dove si possono tenere le gambe in parte immerse nell’acqua.

Continua a leggere l’articolo “Il sole: il miglior trattamento contro la cellulite” su Riza.it