Vinci la cellulite con il magnesio

Gonfia prima del ciclo? Usa il magnesio
Aprile, con la sua carica di rinnovamento, ci offre una straordinaria occasione per rigenerare la pelle e ritrovare la linea, rimuovendo definitivamente ristagni e tossine. È questo il mese ideale per affiancare ai programmi anticellulite un integratore minerale straordinariamente purificante che ci aiuterà a fare scorrere l’energia in tutto il corpo, a risvegliare il metabolismo cellulare, a ritrovare il buonumore, rivitalizzando circolazione e tessuti: il magnesio.

Continua a leggere



Ecco i super frullati che vincono sovrappeso e stitichezza

Il sovrappeso peggiora in presenza di stitichezza. Per questo una dieta contro gli accumuli di adipe dovrebbe avere come obiettivo anche quello di regolarizzare il transito delle feci. Bisogna quindi assumere molte fibre (preferibilmente idrosolubili, come pectine e mucillagini, che non irritano l’intestino), bere tanta acqua ed evitare la sedentarietà. È molto importante anche l’assunzione di antiossidanti, necessari per rendere più facilmente eliminabili l’adipe e i ristagni di liquidi. In particolare, occorre fare scorta di bioflavonoidi e vitamine A, C, E: mirtilli, uva e melagrana sono particolarmente ricchi di bioflavonoidi; zucche, carote, mango e ancora mirtilli contengono vitamina A; kiwi, agrumi, mele, pere, prezzemolo, crescione, germogli e spinaci forniscono vitamina C. Sono utili anche le vitamine B che aiutano ad aumentare il senso di sazietà e favoriscono la salute dell’intestino. Banane, cereali integrali e lievito di birra in scaglie forniscono vitamine del complesso B in buone quantità. Per assumere questi micronutrienti occorre consumare regolarmente gli alimenti indicati, anche sotto forma di frullati. Ecco qui di seguito alcuni esempi… Continua a leggere



Elimina adipe e colesterolo con i super cibi anti grassi

Il colesterolo (una molecola simile ai grassi) è fondamentale per l’organismo: oltre a intervenire nella formazione e nella riparazione delle membrane cellulari, è anche il precursore della vitamina D, degli ormoni steroidei e di quelli sessuali (androgeni, testosterone, estrogeni ecc.) ed è necessario per la produzione di sali biliari. Questo elemento si divide in due tipi: LDL (“trasportato” da lipoproteine a bassa densità) e HDL (“trasportato” da lipoproteine ad alta densità). Le LDL distribuiscono il colesterolo alle cellule affinché esso possa svolgere le sue funzioni. Tuttavia, durante questa fase, parte del colesterolo LDL si deposita all’interno delle arterie formando le placche, ma le lipoproteine HDL intervengono rimuovendo l’eccesso di colesterolo e riportandolo al fegato. Avere il colesterolo HDL alto consente quindi di diminuire l’effetto negativo dell’LDL nella formazione delle placche che aumentano il rischio di malattie cardiocircolatorie. Dieta e stile di vita possono fare molto per mantenere LDL e HDL in equilibrio. Seguici e scopri con noi come fare… Continua a leggere



In forma e in salute con i centrifugati depurativi e dimagranti

I succhi e i centrifugati di verdura e frutta hanno un’efficace azione disintossicante e snellente. Abituarsi a berne un paio di bicchieri al giorno non è difficile, soprattutto in questo periodo, vista la grande disponibilità di frutta e verdura di stagione. Cerchiamo di capire quali sono le caratteristiche che ne fanno una bevanda benefica per il nostro organismo. Seguici… Continua a leggere



Tieni sotto controllo dieta e stress e riduci il girovita!

Stress, sonno irregolare e pasti poco frequenti possono provocare un’iperproduzione di cortisolo (l’ormone dello stress) e, di conseguenza, l’aumento del punto vita, che nella donna non deve superare gli 88 cm, i 102 per l’uomo. Per regolarizzare la secrezione di questo ormone, il principale responsabile dell’accumulo di grasso nella regione addominale e della perdita di massa muscolare negli arti inferiori, stile di vita e dieta sono importanti. Seguici e scopri cosa fare…

Continua a leggere



Condimenti: ecco quali sono i più adatti alla linea e come usarli

I condimenti costituiti da grassi animali o vegetali sono materie prime da scegliere e dosare sapientemente per evitare che danneggino linea o salute. I grassi animali e gli oli vegetali spremuti a freddo, purché non si ecceda nel loro utilizzo, sono necessari per la salute: forniscono energia, favoriscono l’assorbimento delle vitamine liposolubili (A, D, E e K) e dei carotenoidi, proteggono nervi e cervello, nutrono la cute e la mantengono elastica. È l’eccesso di questi condimenti che può provocare sovrappeso o malattie. Ma i condimenti non sono solo grassi, ce ne sono di scarsamente calorici, o addirittura a zero calorie, che possono dare sapore senza farci accumulare adipe. Seguici e impariamo a conoscerli meglio… Continua a leggere