Questi frutti di bosco, buoni e profumati, sono i preziosi protagonisti di frullati, impacchi e tonici naturali che combattono la iper pigmentazione cutanea… Continua a leggere
Navigazione articolo
Fleboterapia rigenerativa ambulatoriale tridimensionale
Spesso sulle gambe soprattutto delle donne si possono notare una fitta rete di capillari che oltre ad essere inestetici con il tempo possono provocare un dolore sordo nell’arto dopo una prolungata postura eretta. Insieme alla dottoressa Gabriela Stelian, dello studio medico Prisma di Milano, specialista in chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica, parliamo di un nuovo metodo per trattare questo fastidioso problema che affligge noi donne, ma anche molti uomini.
La Fleboterapia rigenerativa tridimensionale, è la nuova cura per vene varicose e teleangectasie capillari. La fleboterapia rigenerativa tridimensionale ambulatoriale, TRAP, è una metodica iniettiva che non occlude le vene ma che agisce sulle pareti dei vasi del circolo perforante e superficiale. La fleboterapia rigenerativa ambulatoriale tridimensionale – TRAP – si basa sull’ipotesi che la causa più frequente delle vene varicose e teleangectasie negli arti inferiori derivi dall’indebolimento della parete delle vene perofranti e dalla conseguente incontinenza valvolare Per rinforzare la parete, ridurre il calibro delle vene e ripristinare la continenza valvolare iniettiamo in tutti i vasi visibili a occhio nudo e con la trans illuminazione, una soluzione sclerosante a concentrazione non occludente, in quantità sufficente a raggiungere le vene perforanti. L’indebolimento della parete vasale interessa differenti gradi tutto il circolo perforante e supercificale. Le vene non sono obliterate, non sono asportate, non sono legate ma curate.
L’insufficienza valvolare delle vene perforanti (non visibili) dilata i vasi visibili. Continua a leggere
La bava di lumaca: un toccasana per la pelle
La bava di lumaca grazie ai suoi componenti, rappresenta un ottima cura per molti inestetismi della pelle quali acne, smagliature e macchie della pelle.
La bava di lumaca possiede infatti una grande efficacia nel rigenerare e riparare i tessuti cutanei grazie alle preziose sostanza di cui è composta: mucopolisaccaridi, ma anche acido glicolico, collagene, elastina, proteine, vitamine, peptidi. Ha una profonda azione purificante ed esfoliante sulla pelle, lenitiva e protettiva oltre che cicatrizzante. Continua a leggere
Così riaccendi energia e desiderio
La natura ci é amica anche in questo: radici, foglie, semi ma anche i funghi, nascondono un tesoro di principi attivi che tonificano ormoni e ghiandole sessuali… Continua a leggere
La sindrome metabolica e la fitoterapia
La sindrome metabolica è una condizione clinica provocata da squilibri del metabolismo che interessano differenti organi e che dunque possono dare origine a diverse patologie. Quando si parla di sindrome metabolica il riferimento, quindi, è alla presenza di fattori di rischio per la salute di vario genere come obesità, diabete, ipertensione, ipercolesterolemia. Essa solitamente si presenta nei soggetti con età compresa tra i 50 e i 60 anni ma non è escluso che possa interessare anche pazienti più giovani quando lo stile di vita porta a sviluppare un peso eccessivo o quando alcuni dei parametri sopraindicati non rientrano nei valori standard a causa di difficoltà metaboliche dell’organismo. Ne ho già parlato nei mesi scorsi, ma oggi voglio affrontare l’argomento insieme alla fitoterapia. Continua a leggere